Sangiuliano: «Contro la violenza serve anche la cultura»

Il ministro: non potremo riportare in vita Giovanbattista ma daremo una mano a stabilizzare tanti altri giovani

Le misure anti violenza all’esame oggi del governo «sono misure molto efficaci e forti ma non basta il momento riflessivo serve anche la cultura perchè è l’antidoto più efficace per combattere l’illegalità e la violenza». Lo dice al Tg2 il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, che aggiunge: «per esempio per Caivano abbiamo messo 12 milioni per costruire un centro culturale, una biblioteca, una sala lettura, una sala multimediale, un cinema, un teatro».

Il ministro parla anche di Giovanbattista Cutulo, il ragazzo ucciso a Napoli. «Io sono napoletano sono nato nel centro storico e sono rimasto impressionato e sconvolto da questo fatto. Non possiamo riportare in vita Giovanbattista, ma io ho immediatamente finanziato tre concerti che verranno fatti in suo nome dalla sua orchestra e punteremo a stabilizzare la sua orchestra giovanile, la Scarlatti. Non potremo portare in vita Giovanbattista ma daremo una mano a stabilizzare tanti altri giovani, daremo una speranza di vita, un ancoraggio in nome della cultura che significa rifiuto di ogni prevaricazione».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Furto a bordo di un’ambulanza mentre i sanitari prestavano soccorso

I ladri avrebbero spaccato uno dei deflettori del mezzo Furto a bordo di un’ambulanza mentre il personale sanitario era impegnato in un soccorso. È accaduto...

Sacerdote sotto indagine sull’isola d’Ischia: ipotesi abusi su minore

Sequestrati i dispositivi informatici Si ipotizza la violenza sessuale su minore a carico di un sacerdote ischitano, finito al centro di una indagine avviata dalla...

Ultime notizie