Salvini: “Vannacci va giudicato per il suo lavoro”

Il ministro e leader della Lega: “leggerò il suo libro, è facile estrapolare frasi”

Il generale Vannacci “deve essere giudicato per quello che fa in servizio. Se poi scrive qualcosa che non ha niente a che fare con i segreti di stato o il suo lavoro penso che ha tutto il dovere e diritto di farlo”, lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante una diretta sui social.

“Il generale Vannacci è stato additato come un pericolo. Io mi comprerò questo libro, perché prima di commentare e giudicare è giusto leggere. È facile estrapolare qualche frase, lo leggerò tutto. La condanna al rogo come Giordano Bruno non mi sembra ragionevole”, ha continuato Salvini che spiega di aver comprato, al liceo, per curiosità, anche il manuale del guerrigliero di Che Guevara e “mi rifiuto di pensare che in Italia ci sia un Grande fratello che dice questo lo puoi leggere e questo no”.

Pubblicità

“Vannacci ha fatto missioni in Somalia, Iraq Afghanistan e ha difeso patria, bandiera, i suoi uomini e fece denunce sull’uranio impoverito che tanto male ha fatto ai militari italiani”, ha concluso il Ministro Salvini.

Setaro

Altri servizi

Trecase, trave precipita e colpisce operaio: senza scampo un uomo di Torre Annunziata

Vittima è un carpentiere di 61 anni Un grave incidente sul lavoro è avvenuto a Trecase, in provincia di Napoli, durante la ristrutturazione esterna di...

Israele e Hamas raggiungono l’accordo, Trump: «storico traguardo»

Stop ai combattimenti, rilascio degli ostaggi e ritiro israeliano Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla “prima fase” del piano di pace che prevede...

Ultime notizie

Napoli, dalla Corte dei Conti invito a dedurre per Edoardo Cosenza

Per pm contabili avrebbe svolto incarichi incompatibili con la docenza Scossa nella giunta comunale di Napoli. Dopo l’indagine che aveva riguardato il sindaco Gaetano Manfredi,...

Omicidio di Emanuele Di Caterino: la sentenza forse a dicembre

È l'ottavo processo per la morte del 14enne Sono state calendarizzate le udienze che porteranno alla sentenza del processo per la morte del 14enne Emanuele...

L’Osservatorio GAILIH a confronto sull’intelligenza artificiale responsabile

L'evento presso l’Aula Magna di Unimarconi Come declinare etica e intelligenza artificiale in uno scenario caratterizzato da rapide trasformazioni tecnologiche e da nuove sfide geopolitiche?...