La musica napoletana è in lutto: scomparso Peppino Gagliardi

È deceduto all’età di 83 anni nella sua abitazione romana

La notizia, rimbalzata sui social e riportata da alcuni quotidiani, ha provocato commozione e ricordi. La musica napoletana è in lutto. E’ morto a 83 anni, compiuti a maggio scorso, Peppino Gagliardi. Il decesso nella sua abitazione di Roma. La notizia della sua scomparsa è stata data ieri sera dal musicista Gianni Aterrano con un post su Facebook.

Protagonista soprattutto a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70 ma capace di lasciare il segno anche in quelli successivi, fu protagonista in diverse edizioni del Festival di Sanremo, ‘Un disco per l’estate’, il Festival di Napoli. Al suo nome sono legati successi come ‘Settembre’, ‘Ti amo e ti amerò’, ‘Come le viole’. Sin da piccolo dichiarò il suo profondo amore per la musica imparando a suonare diversi strumenti.

Pubblicità

Tre le sue partecipazioni al Festival di Sanremo, dove nel 1969 portò in gara ‘Se tu non fossi qui’, del maestro Rossi, che poi sarà cantata anche da Mina, e dove arrivera’ secondo con ‘Come le viole’. Interprete iconico di un’epoca e delle sue lunghe estati, Gagliardi ha portato al successo molti brani rimasti classici da ‘Che vuole questa musica stasera’, nella colonna sonora del film ‘Profumo di donna’ di Dino Risi, a ‘Sempre Sempre’. Definito ‘cantore dell amore nevrotico’’. suonava molti strumenti tra i quali la fisarmonica ed è stato ammirato anche fuori dall’Italia con le sue interpretazioni apprezzate da tanti, dagli Abba ad Alvaro Soler.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Del Tufo e Siano firmano per Roberto Nicolucci Editore «Quartieri Spagnoli. I volti, le storie»

Un viaggio tra storie, memorie e immagini nei vicoli più veri di Napoli «Un dedalo di viuzze che penetra come una lama nell’anima della città»,...

Minori accoltellati, Di Bari lancia stilettate: «Giovani vanno seguiti, serve sussulto di coscienza»

Il prefetto: «Preoccupano episodi di violenza giovanile» «Piazza Dante, come ben sapete, è una piazza presidiata ma questo non ha evitato che ci siano stati...

Ultime notizie

Indennità non dovute all’Asl: sospesi due dirigenti medici

Il provvedimento per 12 mesi Nel suo ruolo di presidente della Commissione Patenti Speciali dell’Asl Napoli 2 Nord, avrebbe preso parte a meno sedute dell’organismo...

Ordigno artigianale esplode davanti all’ingresso di una parrocchia

È accaduto nella tarda serata di ieri Ieri in tarda serata un ordigno artigianale è esploso davanti all’ingresso carraio della parrocchia Santa Maria Assunta in...

Assalto armato alla fondazione Foqus: ipotesi agguato andato a vuoto

Forse i quattro inseguivano qualcuno rifugiatosi nell’edificio Non una semplice incursione, ma il sospetto di un agguato andato a vuoto. È una dell’ipotesi su cui...