Caivano, Patriarca (FI): ora nuovo futuro per i cittadini

La deputata: scioglimento è occasione per dare finalmente risposte

«Lo scioglimento anticipato del consiglio comunale di Caivano, per le dimissioni di 13 consiglieri eletti, è l’ultimo atto di una stagione amministrativa che si è caratterizzata per immobilismo e inefficienza. Bisognerà ora impegnarsi, fin da subito, alla costruzione di un nuovo e diverso futuro per Caivano e per tutti i cittadini che meritano, finalmente, risposte e azioni concrete».

A dirlo è Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia e commissaria provinciale del partito azzurro.

Pubblicità

«Il primo passo sarà quello di lavorare a un tavolo delle alleanze che includa le forze moderate e tutti quei soggetti politici che – conclude la deputata – hanno a cuore le sorti della città».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caivano, dopo la stesa e la minaccia al parroco lo Stato alza la pressione

Oltre 150 uomini in campo dopo spari e intimidazione a don Patriciello Dopo la stesa e la minaccia rivolta al parroco di Caivano, lo Stato...

Governo, approvato il dl Terra dei Fuochi: nasce il «Dipartimento per il Sud»

Avrà ampi margini di manovra anche dal punto di vista finanziario Nasce un «Dipartimento per il Sud» presso la Presidenza del Consiglio. A stabilirlo è...

Ultime notizie

Terra dei fuochi, alla Camera 137 sì e 85 no: il provvedimento è legge

Misure più dure contro ecomafie e discariche abusive La Camera dei deputati ha dato il via libera definitivo al decreto legge “Terra dei Fuochi”, già...

Uccise la madre e la sorella dell’ex fidanzata: finanziere condannato all’ergastolo

Parte civile: «Desirèe punita psicologicamente perché voleva lasciarlo» La furia omicida arrivò in un pomeriggio di febbraio, un duplice femminicidio che lasciò sotto choc una...

Global Sumud Flotilla, tra ombre e dossier: il giallo dei legami con Hamas

Mattarella: accogliete la disponibilità del Patriarcato di Gerusalemme Le vele della Global Sumud Flotilla continuano a destare più interrogativi che certezze. Partita dall’Italia l’11 settembre...