Caivano, Patriarca (FI): ora nuovo futuro per i cittadini

La deputata: scioglimento è occasione per dare finalmente risposte

«Lo scioglimento anticipato del consiglio comunale di Caivano, per le dimissioni di 13 consiglieri eletti, è l’ultimo atto di una stagione amministrativa che si è caratterizzata per immobilismo e inefficienza. Bisognerà ora impegnarsi, fin da subito, alla costruzione di un nuovo e diverso futuro per Caivano e per tutti i cittadini che meritano, finalmente, risposte e azioni concrete».

A dirlo è Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia e commissaria provinciale del partito azzurro.

Pubblicità

«Il primo passo sarà quello di lavorare a un tavolo delle alleanze che includa le forze moderate e tutti quei soggetti politici che – conclude la deputata – hanno a cuore le sorti della città».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...