Finanziamenti dal Venezuela, per il M5S è una «fake news» e annuncia querele

Il M5S smentisce lo scoop lanciato questa mattina dal quotidiano spagnolo Abc. «Quella dei presunti finanziamenti del Venezuela al Moviemento 5 Stelle è una fake news semplicemente ridicola e fantasiosa». E’ il commento alla notizia del presunto finanziamento illecito del capo politico del Movimento 5 Stelle Vito Crimi.

«Sulla questione non c’è altro dire, se non che del lontano 2010 ricordo quando ero candidato presidente alle regionali in Lombardia. Anche allora, così come negli anni a seguire, quella che realizziammo fu una campagna elettorale fatta con pochissime risorse e mezzi, frutto di micro donazioni dei cittadini italiani. Per il resto, valuteremo se adire alle vie legali. Certamente non ci lasciamo distrarre da certe sparate o intimidire» afferma Crimi.

Pubblicità
Davide Casaleggio
Davide Casaleggio

Sulla stessa onda anche Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto. «Tutto totalmente falso. E’ una fake news uscita più volte, l’ultima nel 2016. Dalle smentite ora passeremo alle querele» ha affermato Casaleggio all’Adnkronos.

Smentisce la notizia anche l’ambasciata del Venezuela a Roma, contattata dall’ANSA. «Si tratta di un’informazione falsa e assurda, adiremo le vie legali». La fonte dell’ambasciata riferisce tra l’altro che nel 2010 il M5s era appena nato ed era quindi «completamente sconosciuto in Venezuela» e che all’epoca il console venezuelano a Milano – da cui secondo la ricostruzione di Abc sarebbero passati i 3,5 milioni – era appena arrivato in sede.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Alessandro Alfieri, capogruppo Pd in Commissione Esteri, apprezza le parole che arrivano dall’organizzazione grillina. «È importante – afferma Alfieri – che Casaleggio abbia smentito subito sui finanziamenti venezuelani al suo movimento». «Sulle scelte politiche verso il governo venezuelano con #M5S abbiamo sempre avuto posizioni diverse. Non è un mistero. Ma non è questo il punto. Oggi davanti alle notizie che giungono dalla Spagna serve fare chiarezza per dissipare ogni ombra circa le accuse su donazioni che sarebbero state fatte al M5S quando #Maduro era ministro degli Esteri» sottolinea.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...