Finanziamenti dal Venezuela, per il M5S è una «fake news» e annuncia querele

Il M5S smentisce lo scoop lanciato questa mattina dal quotidiano spagnolo Abc. «Quella dei presunti finanziamenti del Venezuela al Moviemento 5 Stelle è una fake news semplicemente ridicola e fantasiosa». E’ il commento alla notizia del presunto finanziamento illecito del capo politico del Movimento 5 Stelle Vito Crimi.

«Sulla questione non c’è altro dire, se non che del lontano 2010 ricordo quando ero candidato presidente alle regionali in Lombardia. Anche allora, così come negli anni a seguire, quella che realizziammo fu una campagna elettorale fatta con pochissime risorse e mezzi, frutto di micro donazioni dei cittadini italiani. Per il resto, valuteremo se adire alle vie legali. Certamente non ci lasciamo distrarre da certe sparate o intimidire» afferma Crimi.

Pubblicità
Davide Casaleggio
Davide Casaleggio

Sulla stessa onda anche Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto. «Tutto totalmente falso. E’ una fake news uscita più volte, l’ultima nel 2016. Dalle smentite ora passeremo alle querele» ha affermato Casaleggio all’Adnkronos.

Smentisce la notizia anche l’ambasciata del Venezuela a Roma, contattata dall’ANSA. «Si tratta di un’informazione falsa e assurda, adiremo le vie legali». La fonte dell’ambasciata riferisce tra l’altro che nel 2010 il M5s era appena nato ed era quindi «completamente sconosciuto in Venezuela» e che all’epoca il console venezuelano a Milano – da cui secondo la ricostruzione di Abc sarebbero passati i 3,5 milioni – era appena arrivato in sede.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Alessandro Alfieri, capogruppo Pd in Commissione Esteri, apprezza le parole che arrivano dall’organizzazione grillina. «È importante – afferma Alfieri – che Casaleggio abbia smentito subito sui finanziamenti venezuelani al suo movimento». «Sulle scelte politiche verso il governo venezuelano con #M5S abbiamo sempre avuto posizioni diverse. Non è un mistero. Ma non è questo il punto. Oggi davanti alle notizie che giungono dalla Spagna serve fare chiarezza per dissipare ogni ombra circa le accuse su donazioni che sarebbero state fatte al M5S quando #Maduro era ministro degli Esteri» sottolinea.

Setaro

Altri servizi

Napoli sottoterra: dove l’arte viaggia sui binari

Le Stazioni dell’Arte: quando la metro di Napoli diventa museo Scendere sotto Napoli non significa solo prendere un treno: vuol dire immergersi in un’esperienza sensoriale,...

Scampia, la periferia che cura: successo del Campus Salute

Tra prevenzione, solidarietà e rinascita sociale Oltre tremila prestazioni mediche gratuite, decine di specialisti, volontari e cittadini uniti dallo stesso obiettivo: promuovere la salute come...

Ultime notizie

Stellantis annuncia investimenti in Usa per 13 miliardi, Landini risponde: blocchiamo la serie A

Il leader Cgil si mette di traverso sulla finanziaria 2026 Inutile dire che Landini sapeva benissimo la figuraccia che avrebbe fatto l’altra sera a «Di...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket: autista 65enne senza scampo

Il bus colpito da sassi e mattoni Un episodio di brutale violenza si è consumato nella tarda serata di ieri lungo la superstrada Rieti-Terni, nei...