Governo, Valditara: dialogo costante con gli enti locali che vada oltre il Pnrr

Il ministro: si usino anche criteri di bellezza per le scuole

«E’ mia intenzione istituire uno sportello che consenta un dialogo costante con gli enti locali che vada oltre il Pnrr». Lo ha detto Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, intervenuto a ‘Missione Italia 2023’, organizzato dall’Anci al Centro congressi ‘La Nuvola’ di Roma. Una sorta di ‘ministero aperto’ per un «confronto tra la nostra struttura e i sindaci per essere di costante supporto». «È un’iniziativa che voglio costruire insieme ed è testimonianza del dialogo e della collaborazione che ci ha consentito, su tema degli asili e delle scuole dell’infanzia, di raggiungere un obiettivo che mai ci saremmo sognati», ha continuato.

Riguardo ai pagamenti del Pnrr «voglio citare dei dati – ha precisato Valditara – per gli investimenti del ministero la previsione di spesa tra gennaio e dicembre è di 2,8 mld di euro e la somma erogata da gennaio a giugno è di 1.559 mln, pienamente in linea con le tempistiche del piano». Il ministro ha ricordato il problema dell’«incremento dei prezzi superiore al 50% per lavorazioni di edilizia scolastica, in parte coperto grazie al fondo per le opere indifferibili».

Pubblicità

Sulla costruzione delle nuove scuole Valditara ha poi osservato l’auspicio che accanto ai criteri della sicurezza «si usino anche certi criteri di bellezza che possano indurre chi entra in quella scuola a trovarsi bene. Entrare in una scuola bella, curata, è molto importante per chi lavora e chi studia. Sarebbe importante un modello che caratterizzi le scuole in Italia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...