Professore ucciso a scuola a Melito: condannato il collaboratore scolastico

Marcello Toscano fu trovato morto nel cortile dell’istituto «Marino Guarano»

Il gup di Napoli ha condannato a 14 anni e 8 mesi di reclusione Giuseppe Porcelli, collaboratore scolastico, per l’omicidio di Marcello Toscano, insegnante trovato morto nel cortile dell’istituto scolastico «Marino Guarano» di Melito, in provincia di Napoli, la sera del 27 settembre 2022. Porcelli è stato condannato con rito abbreviato e interdetto in perpetuo dagli uffici pubblici, oltre ad essere condannato a un risarcimento di 100mila euro a favore delle parti civili.

L’imputato è stato invece assolto dal reato di occultamento di cadavere per insussistenza del fatto. Toscano, che svolgeva il ruolo di insegnante di sostegno nella scuola di Melito, è stato trovato morto sotto una siepe nel cortile dell’istituto. Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord e svolte dai Carabinieri della compagnia di Marano hanno consentito di identificare in poche ore l’autore dell’omicidio in Giuseppe Porcelli, collaboratore scolastico, legato a Toscano da un rapporto di amicizia.

Pubblicità

Il 29 settembre 2022 Porcelli è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura aversana, successivamente convalidato dal gip, sulla base delle risultanze delle acquisizioni di immagini estrapolate da videocamere di sorveglianza, dell’esame di persone informate sui fatti, del sequestro di indumenti intrisi di sangue nell’abitazione di Porcelli, dal quale veniva estrapolato il dna e comparato con quello della vittima, evidenziando una perfetta concordanza.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Ultime notizie

La Camera approva all’unanimità: «Senza consenso libero è stupro»

Anche l’Italia si allinea alla Convenzione di Istanbul Se non c’è «consenso» è violenza sessuale. Primo via libera, alla Camera, alla proposta di legge bipartisan...

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...