Cinema, Sangiuliano: «A Tokyo firmato accordo su coproduzione Italia-Giappone»

Il ministro: «Si apre una grande opportunità di sviluppo per l’industria cinematografica nazionale»

«Il cinema italiano e quello giapponese d’ora in poi potranno lavorare più facilmente a progetti comuni grazie all’accordo di coproduzione cinematografica firmato oggi a Tokyo. E’ un risultato concreto e significativo del partenariato strategico tra Italia e Giappone, lanciato dal Presidente Meloni e dal Primo Ministro Kishida a gennaio».

Lo ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, che oggi ha firmato l’accordo insieme al Ministro degli Esteri del Giappone, Yoshimasa Hayashi, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo.

Pubblicità

«Si apre una grande opportunità di sviluppo per l’industria cinematografica nazionale, la cui eccellenza è ben nota anche qui in Giappone. Ringrazio il Sottosegretario con delega al cinema, sen. Lucia Borgonzoni, per l’impegno profuso per il conseguimento di questo risultato. Il Ministero della Cultura, ANICA e gli operatori del settore sono già al lavoro per organizzare una qualificata partecipazione italiana al prossimo Festival Internazionale del Cinema di Tokyo, dove raccoglieremo i primi frutti dell’intesa», ha aggiunto il Ministro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

America’s Cup, partono i lavori di bonifica dell’area marina di Bagnoli | Video

Via al risanamento della costiera e alla messa in sicurezza della colmata Parte ufficialmente la bonifica della zona antistante la colmata di Bagnoli. Come annunciato...

Pompei, una torre nella casa del Tiaso? La città perduta rivive grazie all’archeologia digitale

Un nuovo studio ipotizza l’esistenza di torri nelle case pompeiane A Pompei, anche se non si raggiungevano le altezze monumentali delle torri medievali di Bologna...

Ultime notizie

Regionali, Fratelli d’Italia primo partito a presentare le liste nelle 5 province

Depositata anche la candidatura di Edmondo Cirielli È «Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni per Cirielli» la prima lista consegnata negli uffici del Tribunale di Napoli...

Dalla pace al riarmo, il centrosinistra è uno e trino: il campo largo più spaccato che mai

Tre partiti, tre testi diversi: su Consiglio Ue vanno in ordine sparso La triade Pd-M5s-Avs, che era riuscita a unirsi solo sotto la bandiera di...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...