San Giovanni a Teduccio, culto e folklore per San Giovanni Battista  

Ritornano i festeggiamenti in onore del Santo Patrono con un programma ricco di appuntamenti

Dal 10 giugno al 2 luglio si terranno i festeggiamenti in onore di Giovanni Battista, Santo Patrono del quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli.

II programma degli eventi prevede, nella giornata di apertura del 10 giugno, la cerimonia dell’alzabandiera e l’accensione delle luminarie. Dal 15 al 23 giugno ci sarà la Novena in preparazione alla Solennità della Natività del Santo, periodo di devozione e preghiera dei fedeli. Il 16 giugno, poi, una giornata interamente dedicata alle famiglie.

Pubblicità

Secondo un’antica storia risalente al IV secolo, alcuni pescatori ritrovarono in mare, impigliata tra le loro reti, una statua raffigurante San Giovanni Battista. Questa venne portata sulla terraferma e attorno ad essa venne costruita una cappella, dove oggi sorge l’attuale Chiesa patronale. Grazie alla collaborazione con il “Centro Sub S. Erasmo”, domenica 18 giugno si terrà la rievocazione del ritrovamento del busto, attualmente conservato in mare, che sarà fatto emergere dal fondale per essere riportato nel luogo ove oggi sorge la Chiesa a lui dedicata.

Venerdì 23 giugno Corso San Giovanni sarà animato dalla musica folkloristica di una banda e nella stessa giornata, alle ore 21:00, da uno spettacolo in Piazza San Giovanni Battista che vedrà la partecipazione del cantautore Enzo Gragnaniello. La festa della Vigilia avverrà il 23 giugno, seguita sabato 24 giugno dalla celebrazione delle Messe Sante. Una di queste, che si terrà alle ore 19:00, sarà presieduta dal Mons. Francesco Beneduce, Vescovo Ausiliare di Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La processione cittadina avrà luogo domenica 25 giugno alle ore 18:00, e per finire, domenica 2 luglio, ci sarà la Messa Solenne, “Ottava della Solennità”, tenuta dal Vescovo Ausiliare emerito di Napoli, il Mons. Lucio Lemmo. Al termine della Messa, la statua del Santo sarà protagonista della caratteristica processione. Per concludere la giornata, nell’oratorio ci sarà l’estrazione dei premi della lotteria solidale.

La comunità di San Giovanni a Teduccio è profondamente legata al Santo. Ogni anno, fedeli, residenti, ma anche semplici curiosi, si aggregano in un clima di devozione, dove culto e tradizione si mescolano in un affascinante evento, unico nel suo genere, simbolo della fede e del folklore tanto rappresentativi della cultura partenopea.

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Ultime notizie

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...