Calvo: “apertura poli culturali della Difesa ottimo segnale per Paese”

“Promuovere, tramite iniziative culturali, il rispetto dei valori della Patria e delle donne e degli uomini in divisa è fondamentale”

“L’apertura, durante questo mese di maggio, al pubblico dei Musei e degli spazi culturali afferenti alla Difesa rappresenta un’ottima notizia ed una iniziativa che auspico vada reiterata nel tempo.

Coniugare la cultura con la promozione di quanto di buono fanno le nostre forze armate per la tutela dei diritti e delle libertà di tutti i cittadini, ritengo rappresenti un meccanismo imprescindibile.

Pubblicità

L’apertura ai cittadini, ad esempio, del “Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate”, diretto dal Colonnello Attilio Cortone e che sorge nel cuore del Vittoriano a Roma, grazie al lavoro sinergico tra Ministero della Cultura e Ministero della Difesa, rappresenta sicuramente un segnale importante in tal senso e va nell’ottica di un binomio che ritengo necessario.

Promuovere, tramite iniziative culturali, il rispetto dei valori della Patria e delle donne e degli uomini in divisa ritengo sia fondamentale per la vita democratica del Paese”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

E’ quanto dichiarato in una nota dall’avv. Teodoro Calvo, docente universitario e Ceo di diversi Enti di Formazione culturali che si interfacciano con il mondo delle forze armate.

Setaro

Altri servizi

Donald Trump designa «Antifa» come organizzazione terroristica

E in Italia? La violenza della sinistra radicale è la stessa Negli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la designazione di «Antifa» come organizzazione terroristica,...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Ultime notizie

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...

Attore di «Mare fuori» in agitazione danneggia il pronto soccorso: denunciato

Il giovane avrebbe anche tentato di fuggire Avrebbe danneggiato un macchinario per la ventilazione polmonare e una porta del pronto soccorso l’attore 25enne Artem Tkachuk,...