Sanità, a Villaricca il XV convegno nazionale della società italiana di riabilitazione

Il 18 e 19 Maggio 2023 si terrà il XV Convegno Nazionale organizzato da S.I.RIA. Società Italiana Riabilitazione con la partecipazione di Evoluzione&Salute e ACSI, dal titolo “La Riabilitazione “mancata” dall’incremento del fabbisogno alla gestione trasversale della richiesta Corso di Aggiornamento “Proposte di appropriatezza clinica ed organizzativa per migliorare l’assistenza riabilitativa 2020-2030”.

Il congresso S.i.Ria si terrà presso la struttura Villa Maria — la Lanterna spa di Villaricca. L’evento si svolge in due fasi. La prima il 18 ed il 19 maggio 2023 a Villaricca. La seconda il 6 e 7 dicembre 2023 a Castelvolturno. La seconda fase completerà ed integrerà il progetto formativo iniziato nella prima. Le due fasi richiedono iscrizioni separate sia per i discenti che per i partner commerciali. I discenti, che avranno regolarmente firmato all’inizio ed alla fine delle giornate formative, acquisiranno il diritto alla partecipazione gratuita ad un corso FAD accreditato ECM dopo la prima fase e ad un altro corso accreditato ECM dopo la seconda fase. Entrambi i corsi FAD consentiranno il conseguimento di 30 crediti formativi ECM ciascuno, per un totale di 60 crediti formativi ECM validi per tutte le figure professionali interessate alle tematiche trattate. I corsi FAD saranno realizzati con il materiale audiovisivo prodotto nelle rispettive giornate formative.
L’evento si svolge nei due giorni dalle ore 9:00 alle ore 18:30: la prima giornata è strutturata in forma convegnistica, in cui si alterneranno tematiche di politica sanitaria a tematiche clinico assistenziali. La seconda giornata è strutturata come corso d’aggiornamento, in due sessioni parallele, una dedicata alla riabilitazione della età evolutiva e l’altra dedicata alla riabilitazione degli adulti ed all’assistenza protesica. Previsti workshop monotematici.
L’obiettivo del Congresso S.i.Ria è di realizzare un palinsesto didattico, nel quale, raccolte in sessioni omogenee, si tratteranno tematiche inerenti alla medicina fisica e riabilitativa, all’assistenza riabilitativa, all’assistenza sociosanitaria e all’assistenza protesica, il cui filo conduttore è costituito dall’analisi delle criticità e dalle proposte di miglioramento correlate. Sono previsti interventi di esperti nazionali ed internazionali.

Setaro

Altri servizi

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Ultime notizie

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Calcio, è ufficiale: Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli

Il calciatore acquisito a titolo definitivo Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli. A dare l’annuncio il club azzurro con una nota sul proprio...