Napoli, approvate le variazioni alla Tari: aumenti da 80 a 300 euro

Gli incrementi dal primo luglio 2023

Dal primo luglio scatteranno gli aumenti della Tari a Napoli. Ieri è arrivato il via libera dalla Giunta che ha approvato l’aumento della tassa del 20%. Secondo una simulazione effettuata dall’ufficio studi dell’Unione Giovani Commercialisti di Napoli, riporta Luigi Roano su «il Mattino», gli aumenti varieranno dagli 80 ai 300 euro a seconda del tipo di utenza, della metratura e dal numero di vani. L’ennesima batosta ai napoletani che dopo Irpef, tassa d’imbarco e di soggiorno, vedono schizzare alle stelle l’ennesima «gabella».

«E’ un atto dovuto, questo incremento delle tariffe risale al 2019 e per effetto del Covid era stato sospeso. Adesso la moratoria è finita e quindi noi siamo stati costretti per legge ad aumentare le tariffe, che sono stabilite da un’agenzia nazionale» ha affermato il sindaco Gaetano Manfredi provando a calmare le proteste.

Pubblicità

«C’è un forte impegno per lavorare soprattutto sull’evasione. Se riusciremo, come sono convinto, ad allargare la base di coloro che debbono pagare, e se, come stiamo facendo, avremo impianti propri, perché oggi metà della tariffa va nel costo di smaltimento per portare rifiuti in altre regioni d’Italia, questo beneficio ricadrà su tutti i cittadini e si pagherà di meno. Comunque questo incremento non toccherà le famiglie perché con un grande sacrificio, attingendo dal bilancio, daremo un bonus alle famiglie che compenserà completamente l’incremento dei costi», ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Ultime notizie

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...