Udinese-Napoli, mega schermo al Maradona e maxi isola pedonale

La partita confermata alle 20.45

Lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli sarà aperto giovedì sera per permettere ai tifosi di assistere in diretta su un maxischermo alla partita Udinese-Napoli. Lo ha annunciato il prefetto di Napoli Claudio Palomba in conferenza stampa al termine della riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura, alla quale hanno partecipato il sindaco Gaetano Manfredi e il presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis.

Sarà confermato il divieto di circolazione di auto e moto in gran parte del centro cittadino di Napoli domani sera e giovedì sera, in concomitanza con Lazio-Sassuolo e Udinese-Napoli. Stesso dispositivo già messo in atto domenica scorsa per Napoli-Salernitana quindi, un esperimento che il prefetto di Napoli Claudio Palomba ha giudicato «estremamente positivo».

Pubblicità

La maxi zona rossa scatterà alle ore 21 di domani sera, mercoledì 3 maggio, in concomitanza con la partita Lazio-Sassuolo: in caso di mancata vittoria della Lazio, il Napoli sarebbe campione d’Italia e gli effetti del dispositivo sarebbero prolungati fino a notte inoltrata. In caso di vittoria della Lazio, il dispositivo sarà sospeso per poi riprendere la sera di giovedì 4 maggio, quando si giocherà Udinese-Napoli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Ultime notizie

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...