Boscoreale, da Libera sei proposte contro le mafie e il malaffare: «Candidati aderiscano al patto»

Domani la presentazione nella sede della proloco

Sei proposte concrete contro le mafie e il malaffare verranno presentate da «Libera» a Boscoreale. L’evento si terrà domani, domenica 30 aprile, alle ore 10,30 presso i locali della proloco “Villa Regina”  in via Vargas, 14.

Durante il dibattito verranno illustrate le azioni «concrete da attuare contro camorre, corruzione e clientele per rigenerare la città attraverso un piano per la giustizia sociale ed ambientale, che dovrebbero sottoscrivere i candidati e le candidate alla carica di sindaco/a e di consigliere/a comunale del nostro Comune». Il documento prende spunto da quello fu già presentato da Libera Campania nelle amministrative passate. All’evento, oltre ai cittadini, sono invitati anche tutti i candidati a cui sarà chiesto di firmare il patto per «un impegno serio».

Pubblicità

Libera «immediatamente dopo le elezioni, con azioni di mobilitazione sociale e di monitoraggio civico, vigilerà affinché i firmatari rispettino quanto sottoscritto. Abbiamo misurato troppo spesso solo retorica e risposte emergenziali alla violenza delle camorre e alla corruzione. E’ tempo di cambiare passo e di inchiodare la politica ad impegni seri e concreti per generare una nuova storia di cambiamento della città».

Setaro

Altri servizi

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Ultime notizie

5xmille: l’escursione dei ragazzi di Autismo Sociale APS ETS a bordo di Iris

Martedì, 5 agosto, è stata una giornata diversa dalle altre, di quelle che restano negli occhi e nel cuore. Grazie ai fondi raccolti con...

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

La Giunta vara la «Napoli Patrimonio» per la valorizzazione e la gestione gli immobili

Manfredi: passo decisivo nella riorganizzazione delle partecipate La Giunta comunale ha varato la costituzione di «Napoli Patrimonio», la nuova società che si occuperà di gestire...