Napoli, automobili e motocicli abbandonati a Santa Lucia: 39 veicoli rimossi

A pochi metri dal Plebiscito carcasse, discariche abusive e colonie di topi

E’ iniziato il 24 aprile un intervento di rimozione dei veicoli abbandonati lungo le strade della prima Municipalità. L’operazione condotta dal Nucleo Veicoli Abbandonati della Polizia Municipale di concerto con il Nucleo Nibbio della Polizia di Stato ha interessato ben trentanove veicoli posti in divieto di sosta, molti dei quali risultati essere carcasse abbandonate da tempo. L’intervento ha riguardato l’area alle spalle di piazza del Plebiscito tra via Monte di Dio, via Egiziaca a Pizzofalcone e via Pallonetto Santa Lucia.

L’operazione è maturata a seguito delle tante segnalazioni presentate dagli operatori della Polizia Locale e dagli innumerevoli esposti di cittadini e residenti. La zona in questione per la propria conformazione urbanistica è spesso adoperata come «discarica abusiva» di mezzi abbandonati. Nei tratti di strada alle spalle del Colonnato e sull’altopiano adiacente piazzetta Salazar esistono numerosi anfratti poco battuti dai cittadini e dalle forze dell’ordine trasformati impropriamente in parcheggio abusivo e discarica di rifiuti ingombranti; molte le segnalazioni riguardanti l’avvistamento, sempre in quell’area, di enormi colonie di ratti che utilizzano le carcasse di auto ed ingombranti come tane.

Pubblicità

Vista anche l’enorme mole di turisti che stanno riscoprendo queste aree sarebbe opportuno che il decoro venisse mantenuto in modo permanente. Chi intende inviare segnalazione al riguardo può farlo attraverso la mail istituzionale dedicata polizialocale.veicoliabbandonati@comune.napoli.it. Le attività programmate proseguiranno nelle prossime settimane in tutti i quartieri cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Ultime notizie

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...