Al Monaldi intervento straordinario: un carcinoma della laringe rimosso in chirurgia open

Il paziente potrà tornare a parlare senza corde vocali

Un delicato intervento di rimozione di un carcinoma della laringe in stadio avanzato è stato eseguito all’Ospedale Monaldi di Napoli presso l’Unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria diretta, da poco meno di un mese, dal dottor Giuseppe Tortoriello. Tortoriello è specializzato nell’utilizzo di tecniche innovative e mininvasive per la rimozione dei tumori del testa-collo.

Punti Chiave Articolo

L’intervento realizzato dal dottore Tortoriello e dalla sua equipe è stato effettuato su un paziente di 70 anni, affetto da un carcinoma sarcomatoide della laringe, un raro tumore che, nonostante fosse in stadio avanzato, è stato rimosso con una fibra laser a CO2 utilizzando la visione in 3D e con un monitor ad altissima risoluzione (tecnologia 4K).

Pubblicità

Praticato solo in due centri

Aspetto straordinario dell’intervento è che il paziente potrà tornare a parlare senza corde vocali, grazie alla salvaguardia, in sede operatoria, delle cartilagini aritenoidi, che sono anatomicamente fondamentali per preservare l’uso della voce. Una tecnica, quella impiegata per questo intervento, che viene utilizzata oltre che al Monaldi, solo in un altro centro in Italia (a Torino) e che ha permesso di rimuovere completamente il carcinoma.

Inoltre, grazie all’esame istologico intraoperatorio, che ha dato esito negativo, sarà possibile procedere alla ricostruzione meticolosa della rimanente porzione della laringe e alla successiva chiusura della tracheostomia. L’impiego del laser e di un approccio minimamente invasivo nel trattamento di patologie come il tumore della laringe assicurano ai pazienti una riduzione delle complicanze e dei tempi di ricovero, nonché una ripresa quasi immediata.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Nuove tecnologie e approcci innovativi – dice Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – sono i pilastri su cui vogliamo investire all’Azienda Ospedaliera dei Colli per migliorare sempre più l’offerta di salute e l’assistenza di tutti i nostri pazienti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Ultime notizie

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...