Torre Annunziata, lo Spolettificio Esercito smette gli abiti militari e si veste di Cultura

Venerdì 14 aprile Crosetto e Sangiulinano a Torre Annunziata

Le segreterie dei Ministeri della Cultura e di quello della Difesa stanno predisponendo il programma della visita a Torre Annunziata per il venerdì 14 prossimo dei ministri Gennaro Sangiuliano e Guido Crosetto.

La venuta dei due esponenti del governo – originariamente fissata per il 13 marzo, poi, rinviata causa gli impegni internazionali del dicastero della Difesa – è motivata dalla firma del Protocollo d’Intesa per il passaggio della proprietà dello Spolettificio Esercito dalla Difesa a quello della Cultura. Per farne – un’idea che il ministro Sangiuliano, accarezza da tempo – un museo per custodire reperti degli scavi di Ercolano e di Oplonti.

Pubblicità

Dopo il ridisegno della governance delle Ville vesuviane, la realizzazione del museo e l’ulteriore allargamento degli scavi oplontini – di cui si parla da decenni, eliminando il tratto di strada di via Sepolcri e lo stabilimento militare – e collegando la villa di Poppea e l’area dello Spolettificio, rappresenteranno uno strumento di attrazione di notevole interesse, contribuirà a farle conoscere ed attirare in questa area turisti provenienti da tutto il mondo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ordinanza contro la movida, la protesta dei locali: alle 22 saracinesche abbassate

Le attività interessate pronte a chiudere in segno di dissenso Chiusura anticipata alle 22. È questa la forma di protesta scelta dai gestori dei locali...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Ultime notizie

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...