Abruzzo, Rocca (Presidente Regione Lazio): “non dimenticherò mai quelle ore”

“Alle 3.32 del 6 Aprile 2009 una scossa di magnitudo 6.3 distrusse l’Aquila e 56 borghi del cratere, provocando 309 vittime, 1.500 feriti e 100.000 sfollati. Non dimenticherò mai quelle ore.

Il mio è un ricordo d’amore e d’azione verso gli aquilani e la gente d’Abruzzo. Ho vissuto in prima linea i soccorsi e la ricostruzione e ho provato un grandissimo orgoglio nel toccare con mano la grande forza, la generosità dei soccorritori, dei volontari, delle forze dell’ordine, molti dei quali pur vivendo gravi lutti personali, hanno continuato a prestare servizio per aiutare i loro concittadini. Questo esempio ha segnato il mio percorso personale e dimostra come sia possibile anteporre il bene comune a quello individuale.

Pubblicità

Molto è stato fatto. Tuttavia, come sistema Paese, abbiamo il dovere di assicurare la nostra leale collaborazione al fianco delle regioni del Centro Italia.

A nome della Regione Lazio esprimo partecipazione al dolore dei parenti delle vittime e vicinanza all’intera popolazione abruzzese”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

È quanto dichiarato tramite le proprie pagine social da Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, Presidente della Croce Rossa Italiana all’epoca dei fatti del terremoto dell’Aquila.

Setaro

Altri servizi

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Cassazione, nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra: cade il teorema dei pm

Gli ermellini respingono il ricorso contro Dell’Utri La lunga vicenda giudiziaria che per decenni ha tentato di legare Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri a Cosa...

Ultime notizie

Amministrazione controllata per la Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose

Gratteri: «Tutto era nelle mani della camorra» È stata disposta l'amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia, che gioca nel campionato di serie B,...

Strage familiare di Paupisi: migliorano le condizioni della figlia 16enne

La ragazza respira da sola Migliorano le condizioni della sedicenne ferita alla testa nella strage familiare di Paupisi. L’ultimo bollettino medico diffuso dall’Istituto Neuromed di...

America’s Cup, partono i lavori di bonifica dell’area marina di Bagnoli | Video

Via al risanamento della costiera e alla messa in sicurezza della colmata Parte ufficialmente la bonifica della zona antistante la colmata di Bagnoli. Come annunciato...