Abruzzo, Rocca (Presidente Regione Lazio): “non dimenticherò mai quelle ore”

“Alle 3.32 del 6 Aprile 2009 una scossa di magnitudo 6.3 distrusse l’Aquila e 56 borghi del cratere, provocando 309 vittime, 1.500 feriti e 100.000 sfollati. Non dimenticherò mai quelle ore.

Il mio è un ricordo d’amore e d’azione verso gli aquilani e la gente d’Abruzzo. Ho vissuto in prima linea i soccorsi e la ricostruzione e ho provato un grandissimo orgoglio nel toccare con mano la grande forza, la generosità dei soccorritori, dei volontari, delle forze dell’ordine, molti dei quali pur vivendo gravi lutti personali, hanno continuato a prestare servizio per aiutare i loro concittadini. Questo esempio ha segnato il mio percorso personale e dimostra come sia possibile anteporre il bene comune a quello individuale.

Pubblicità

Molto è stato fatto. Tuttavia, come sistema Paese, abbiamo il dovere di assicurare la nostra leale collaborazione al fianco delle regioni del Centro Italia.

A nome della Regione Lazio esprimo partecipazione al dolore dei parenti delle vittime e vicinanza all’intera popolazione abruzzese”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

È quanto dichiarato tramite le proprie pagine social da Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, Presidente della Croce Rossa Italiana all’epoca dei fatti del terremoto dell’Aquila.

Setaro

Altri servizi

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...