Omicidio di Willy Monteiro, il processo d’Appello slitta a fine aprile

Il legale della famiglia: «Impianto accusatorio reggerà»

Slitta al prossimo 27 aprile la prima udienza del processo d’Appello per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, il 21enne ucciso durante un pestaggio avvenuto a Colleferro, vicino a Roma, la sera del 6 settembre 2020. Questa mattina il presidente della prima Corte d’Assise d’Appello ha comunicato alle parti che «questa Corte è in imminente scadenza e attendiamo l’insediamento della nuova corte, con la nuova composizione, per avviare il processo» fissando l’inizio del processo al 27 aprile, quando verranno affrontate le questioni preliminari. Le difese hanno già annunciato che chiederanno la richiesta di riapertura del processo.

In primo grado i giudici della Corte d’Assise di Frosinone hanno condannato all’ergastolo i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, a 23 anni Francesco Belleggia e a 21 anni Mario Pincarelli. Assente in aula il solo Marco Bianchi detenuto nel carcere di Pescara. «Siamo convinti che l’impianto accusatorio reggerà anche nel processo di secondo grado», afferma l’avvocato Domenico Marzi, legale della famiglia di Willy. «La questione è legata alle condanne all’ergastolo: ci aspettiamo la conferma dell’affermazione della responsabilità degli imputati», conclude Marzi lasciando piazzale Clodio.

Pubblicità

«Ci aspettiamo una conferma della sentenza», dice dopo il rinvio l’avvocato Massimo Ferrandino, legale di parte civile per il Comune di Artena. «Willy è stato barbaramente ucciso da imputati che hanno fatto della violenza e della sopraffazione la loro ragione di vita», aggiunge lasciando il palazzo di giustizia.

Secondo i giudici di primo grado, tutti e quattro gli imputati «avevano la percezione del concreto rischio che attraverso la loro azione Willy potesse perdere la vita, e nondimeno hanno continuato a picchiarlo» si legge nelle motivazioni della sentenza dello scorso 4 luglio. «L’irruzione dei fratelli Bianchi sulla scena di una disputa sino ad allora solo verbale, e comunque in fase di spontanea risoluzione, fungeva da detonatore di una cieca furia», scrivono ancora i giudici.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Coldiretti Campania: “latte bufalino in calo, necessario contratto con prezzo e scadenza unica”

"Un contratto di fornitura uguale per tutti con prezzo e scadenza unica, per garantire reddito, trasparenza e qualità a tutti gli attori della filiera...

Sanità campana, Nappi (Lega): “per il fitto di un solo piano l’Asl Na1 “brucia” 500mila euro all’anno”

“Ecco un altro capitolo della ‘Sprecopoli’ nella sanità campana, marchio di fabbrica della gestione De Luca e Pd. Dopo quello dell'affitto per la sede...

Ultime notizie

Governo e fisco: obiettivo ridurre le tasse a ceto medio e salari poveri

L'Esecutivo studia le mosse per la nuova manovra: servono risorse L’ipotesi di tassare le operazioni di buyback sulle azioni per reperire risorse per la prossima...

Campania, Cerreto (Fdi): “imbarazzante baratto in seno al Pd”

Il deputato campano attacca: "indecoroso e politicamente agghiacciante"  "Trovo indecoroso e politicamente agghiacciante il baratto avvenuto in seno al PD, con la dirigenza del partito...

Ma cosa ha in comune l’Italia con questa sinistra seminatrice di odio?

L’ex ministro Sangiuliano ancora tra i papabili capolista FdI o governatore Se non ci fosse da vergognarsi per la «figuraccia» cui l'autonominatosi re degli esposti...