Omicidio di Mario Cerciello Rega, la Pg: «Ricorsi non spostano di un millimetro»

La requisitoria nell’udienza della Cassazione

«Con motivazione concorde e congrua, le due sentenze di merito ricostruiscono tutta la vicenda» che ha portato alla morte del carabiniere Mario Cerciello Rega «e i ricorsi delle difese dei due imputati non spostano di un millimetro la ricostruzione di quanto avvenuto».

Lo ha sottolineato la Pg della Cassazione Francesca Loy nella requisitoria davanti alla Prima sezione penale che deve decidere se confermare o meno le condanne per Lee Elder Finnegan (24 anni di carcere) e per Gabriele Natale Hjorth (22 anni) accusati di omicidio volontario. Secondo la Pg, i ricorsi delle difese hanno già avuto risposte «logiche e congrue in appello» e ripropongono «ricostruzioni alternative e giudizi di fatto insindacabili in Cassazione».

Pubblicità

Gli unici punti di diritto, ha detto Loy, riguardano «il mancato riconoscimento della legittima difesa» sostenuta dai legali, ma è una tesi da non accogliere in quanto i due americani «avevano già visto i due carabinieri in borghese a Trastevere». L’altro punto riguarda – ha spiegato la Pg – la configurabilità del concorso anomalo in omicidio. A suo avviso, però, ci si trova di fronte all’omicidio in concorso pieno, già riconosciuto dai giudici di merito, dato che «il contributo materiale che Hjorth ha dato alla vicenda è stato indicato in modo congruo». Elder era il giovane «armato», a Hjorth era invece «l’organizzatore, sapeva l’italiano».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Ultime notizie

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...