Ad Acerra una ludoteca e un parco didattico per bambini grazie a Pics

Il sindaco: «Migliorare la città soprattutto per le future generazioni»

Una ludoteca ed un parco didattico per la prima infanzia che fungerà anche da polmone verde del quartiere Madonnelle di Acerra (Napoli): è uno dei progetti inseriti nei Programmi integrati città sostenibile (Pics), previsti dal Po Fesr Campania, e ammessi al finanziamento dall’Ente regionale, che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Tito d’Errico sta portando avanti.

«Il nostro impegno amministrativo – ha sottolineato il primo cittadino – si manifesta nel lavoro quotidiano per portare a termine i progetti in itinere ed avviarne al tempo stesso di nuovi, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la città soprattutto per le future generazioni».

Pubblicità

«La nostra è un’amministrazione di fatti – ha commentato invece Antonio Laudando, presidente della IV commissione consiliare Attività produttive, agricoltura e Pnrr del comune di Acerra – che sta sfruttando al meglio le risorse europee, creando una vera e propria rigenerazione urbana, e soprattutto che programma il domani tenendo conto delle esigenze di tutti. Continueremo a portare a termine i progetti dedicati alle future generazioni – ha concluso – creando strutture a misura di bambini così come lo saranno la ludoteca e il parco didattico per l’infanzia nel rione Madonnelle».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Ultime notizie

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...