Superbonus, Gentiloni: «Scelta del governo ragionevole, spirale pericolosa per i conti»

Il commissario europeo appoggia la decisione del Consiglio dei Ministri

«La scelta del governo di mettere un limite a un provvedimento che aveva innescato dinamiche pericolose per i conti è stata comprensibile, ragionevole e non imposta dall’Europa». Lo ha affermato il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, nel corso della registrazione di diMartedì su La7.

L’Europa «ha contribuito con 13-14 miliardi al finanziamento del Superbonus e condivide gli obiettivi che inizialmente erano stati dati, cioè migliorare l’emergenza energetica delle nostre case. Poi sappiamo che la cessione dei crediti ha introdotto una spirale pericolosa per i conti ed è stato comprensibile interromperla».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...