Corruzione, appalti pilotati a Sma Campania e Comune di Napoli: 9 misure cautelari

Indagini sulla campagna elettorale di un consigliere regionale

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari e un decreto di sequestro preventivo emessi dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura partenopea, a carico di 9 persone ritenute gravemente indiziate a vario titolo dei reati di corruzione, induzione indebita a dare o promettere utilità, turbata libertà degli incanti e del procedimento di scelta del contraente in pubblici appalti, finanziamento illecito dei partiti.

Gli episodi corruttivi si sarebbero verificati per pilotare appalti sia presso la Sma Campania, società in house della Regione Campania, che presso il Comune di Napoli. Inoltre, nel corso delle indagini, sarebbe emersa un’ipotesi di illecita corresponsione di somme di denaro per la campagna elettorale di un consigliere regionale, candidato alle elezioni politiche del 2018 per il rinnovo dei membri della Camera dei Deputati.

Pubblicità

Con l’ordinanza il gip ha disposto la custodia cautelare in carcere per tre persone, gli arresti domiciliari per due persone, l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per una persona, l’obbligo di dimora per una persona, il divieto temporaneo di esercitare l’attività imprenditoriale per due persone. Disposto infine il sequestro preventivo, anche per equivalente, della somma di circa 700mila euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Ultime notizie

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...