Blitz nel campo rom a Qualiano: 37 denunce e 14 auto sequestrate | VIDEO

Sono stati rimossi 50 metri cubi di rifiuti

A pochi metri da quel campo, lo scorso 28 novembre, una donna, mentre era alla guida della propria auto, fu colpita in pieno volto dalla testa metallica di un martello. Oggi, a Qualiano, nel Napoletano, i carabinieri hanno effettuato un servizio ad ‘alto impatto’ nell’insediamento rom Costagliola lungo la circumvallazione esterna. Impiegati anche elicotteri che dall’alto hanno potuto monitorare l’intera zona. All’operazione hanno partecipato, oltre ad agenti della locale polizia municipale, anche i servizi sociali e personale comunale dell’ufficio tecnico nonché gli impiegati dell’Enel e della società Acquedotti.

Diverse le perquisizioni effettuate, e 25 persone denunciate per smaltimento illecito di rifiuti, ricettazione e dispersione scolastica con molti bambini presenti. Denunciati, inoltre, anche 12 capofamiglia di altrettanti nuclei familiari per furto di acqua e abusivismo edilizio. Accertato, infatti, un allaccio abusivo costruito ad hoc e collegato alla rete idrica comunale.

Pubblicità

Sono poi 14 i veicoli sequestrati, trovati senza la copertura assicurativa e sui quali sono in corso accertamenti per individuare gli effettivi proprietari. Molteplici gli arnesi e gli attrezzi per lo scasso che i carabinieri hanno sequestrato e consegnato a una ditta specializzata per la distruzione. In una discarica a cielo aperto i militari dell’Arma hanno sequestrato parti di auto e moto provento di ricettazione e affidati al custode giudiziario.

Durante le operazioni sono stati rimossi 50 metri cubi di rifiuti ingombranti e solidi urbani. L’operazione ha permesso anche di censire chi vive nell’area, 51 persone per 12 nuclei familiari. Un’area, a ridosso della strada a scorrimento veloce, diventata un deposito abusivo di circa 10mila metri quadrati di rifiuti di vario genere pericolosi e non in parte gia’ incendiati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Durante i controlli, un 60enne è entrato nel campo, non si è accorto della presenza dei carabinieri nonostante quel trambusto e i carro-attrezzi che andavano e venivano, tentando di disfarsi dei due materassi ben legati sul tetto della sua auto, ed è stato sanzionato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Ultime notizie

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Volto coperto e pistola in pugno: banditi rapinano rappesentante, bottino da 500mila euro

Rubati 5 chili di preziosi in oro tra monili e gioielli Era pronto per iniziare la sua giornata di lavoro, quando è stato bloccato da...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...