Blitz nel campo rom a Qualiano: 37 denunce e 14 auto sequestrate | VIDEO

Sono stati rimossi 50 metri cubi di rifiuti

A pochi metri da quel campo, lo scorso 28 novembre, una donna, mentre era alla guida della propria auto, fu colpita in pieno volto dalla testa metallica di un martello. Oggi, a Qualiano, nel Napoletano, i carabinieri hanno effettuato un servizio ad ‘alto impatto’ nell’insediamento rom Costagliola lungo la circumvallazione esterna. Impiegati anche elicotteri che dall’alto hanno potuto monitorare l’intera zona. All’operazione hanno partecipato, oltre ad agenti della locale polizia municipale, anche i servizi sociali e personale comunale dell’ufficio tecnico nonché gli impiegati dell’Enel e della società Acquedotti.

Diverse le perquisizioni effettuate, e 25 persone denunciate per smaltimento illecito di rifiuti, ricettazione e dispersione scolastica con molti bambini presenti. Denunciati, inoltre, anche 12 capofamiglia di altrettanti nuclei familiari per furto di acqua e abusivismo edilizio. Accertato, infatti, un allaccio abusivo costruito ad hoc e collegato alla rete idrica comunale.

Pubblicità

Sono poi 14 i veicoli sequestrati, trovati senza la copertura assicurativa e sui quali sono in corso accertamenti per individuare gli effettivi proprietari. Molteplici gli arnesi e gli attrezzi per lo scasso che i carabinieri hanno sequestrato e consegnato a una ditta specializzata per la distruzione. In una discarica a cielo aperto i militari dell’Arma hanno sequestrato parti di auto e moto provento di ricettazione e affidati al custode giudiziario.

Durante le operazioni sono stati rimossi 50 metri cubi di rifiuti ingombranti e solidi urbani. L’operazione ha permesso anche di censire chi vive nell’area, 51 persone per 12 nuclei familiari. Un’area, a ridosso della strada a scorrimento veloce, diventata un deposito abusivo di circa 10mila metri quadrati di rifiuti di vario genere pericolosi e non in parte gia’ incendiati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Durante i controlli, un 60enne è entrato nel campo, non si è accorto della presenza dei carabinieri nonostante quel trambusto e i carro-attrezzi che andavano e venivano, tentando di disfarsi dei due materassi ben legati sul tetto della sua auto, ed è stato sanzionato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Ultime notizie

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...