Alberto Genovese presenta un ricorso contro la carcerazione

L’ex imprenditore deve scontare una condanna a 6 anni, 11 mesi e 10 giorni

Ha presentato ricorso contro il provvedimento con cui è stata disposta la carcerazione, in esecuzione della condanna definitiva, la difesa di Alberto Genovese, detenuto nel carcere di Lecco dalla sera del 13 febbraio scorso. Un ricorso che sarà discusso, da quanto si è saputo, in un’udienza a marzo attraverso un cosiddetto ‘incidente di esecuzione’.

Tre giorni fa, infatti, su ordine del pm dell’Ufficio esecuzione della Procura di Milano, Adriana Blasco, a carico dell’ex fondatore di start up digitali è stato eseguito un provvedimento di esecuzione pena con carcerazione, dopo la condanna a 6 anni, 11 mesi e 10 giorni per due casi di violenza sessuale con uso di droghe su due modelle nel 2020, tra Ibiza e Milano.

Pubblicità

Genovese era ai domiciliari in una clinica per disintossicarsi nel Lecchese ma, secondo la Procura, i reati per i quali è stato condannato sono ostativi alla concessione dei domiciliari e il suo residuo pena, poi, supera i 4 anni.

Intanto, i legali dell’ex imprenditore, gli avvocati Luigi Isolabella e Davide Ferrari, si sono opposti anche al provvedimento con cui il gup Chiara Valori, che ha emesso la sentenza in abbreviato lo scorso settembre, aveva ricalcolato al ribasso la pena (da 8 anni e 4 mesi a poco meno di 7 anni) dopo la rinuncia ad impugnare in appello della stessa difesa, sulla base delle nuove norme della legge Cartabia. La difesa ha contestato il calcolo che è stato fatto. L’udienza su questa opposizione, davanti al gup, si terrà il 9 marzo e lo stesso giorno potrebbe esserci anche quella sul ricorso contro la carcerazione.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Ultime notizie

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...