Torre Annunziata, i ministri Sangiuliano e Crosetto in città per il museo diffuso

I rappresentanti del governo a Torre Annunziata per il protocollo d’intesa

Comincia a delinearsi una nuova occasione di crescita per Torre Annunziata. Le delegazioni dei ministeri della Difesa e della Cultura stanno accelerando i lavori per la definizione del protocollo d’intesa per il trasferimento della proprietà dell’ex Spolettificio Esercito. Qui verrà realizzato un museo diffuso con l’esposizione dei reperti ritrovati nella villa di Poppea. Dove c’è un patrimonio importante che va valorizzato, ma necessita di un lavoro in sinergia tra Ministeri, Regione, Comune, associazioni e cittadini.

Lunedì 13 marzo, si apprende da indiscrezioni, potrebbe essere la data giusta per la visita in città dei ministri Gennaro Sangiuliano e Guido Crosetto per la sottoscrizione del protocollo d’intesa.

Pubblicità

La villa di Poppea rappresenta un luogo di grande interesse e, al momento, è già il sito più visitato dopo quello di Pompei, con un potenziale tale da potergli prospettare un futuro luminoso. E fra poco si ricomincerà a scavare nella villa A. Si tratta, come si può rilevare, di un viaggio fantastico che aspetta solo il via libero definitivo dei ministri Sangiuliano e Crosetto che arriverà, come detto in apertura fra qualche settimana.

«Per ora – ha sottolineato il direttore Zuchtriegel – esporremo le opere nel loro luogo originario». Dopo, con la firma del protocollo, d’intesa si avvierà un percorso che «purtroppo non sarà breve». Inutile dire che il 13 marzo 2023, potrà rappresentare per Torre Annunziata – a 704 anni dalla sua fondazione – il giorno della sua rinascita e della ripartenza verso il futuro…

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sangiuliano, Rastrelli (FdI): «No al sequestro della corrispondenza, difendiamo prerogative costituzionali»

Il senatore: «Ennesima proliferazione di menzogne senza ritegno» «Fratelli d’Italia dice no alla richiesta di procedere al sequestro della corrispondenza elettronica, dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano,...

La Cedu condanna l’Italia per inquinamento della fonderia Pisano

Per la Corte «autorità non presero misure necessarie» Le autorità italiane non hanno preso tutte le misure necessarie per garantire l’effettiva tutela dei diritti dei...

Ultime notizie

Stadio Maradona, incontro Manfredi-De Laurentiis per il terzo anello

Ipotesi bus aperto sul lungomare Il futuro dello stadio Diego Armando Maradona è stato al centro di un incontro istituzionale tra il presidente del Napoli...

Salute, prevenzione e comunità attiva: incontro al Centro Anziani di Arzano

Dibattito sul benessere della terza età Un pomeriggio denso di contenuti e partecipazione si è svolto presso il Centro Anziani del Comune di Arzano, dove...

Continua la strage sul lavoro: 3 incidenti mortali in un solo giorno

Le vittime in Veneto, Campania e Lazio Un operaio esperto, un capoturno con oltre 30 anni di esperienza alle spalle risucchiato da un macchinario in...