Manovra, slitta l’approvazione al Senato: la maggioranza concede più tempo alle opposizioni

Il via libera definitivo è atteso per le 12 di domani

Slitta a domani l’approvazione definitiva della legge di Bilancio. L’Aula del Senato darà il suo via libera alla fiducia e al provvedimento verso mezzogiorno, con circa 16 ore di ritardo rispetto al previsto. Le opposizioni hanno ottenuto più tempo per esaminare in commissione la relazione tecnica e il testo varato all’alba di sabato scorso dalla Camera. Un testo ‘blindato’, che comunque vogliono discutere.

La giornata di Palazzo Madama è stata scandita da continui rinvii. Il documento redatto dal Mef (indispensabile per aprire la sessione di bilancio e dare il via all’iter al Senato) era atteso per il primo pomeriggio. E’ arrivato invece alle 17. Un ritardo che ha scatenato le proteste delle opposizioni. Partito democratico, Azione-Italia viva, Alleanza Verdi – Sinistra e Movimento 5 stelle hanno occupato i banchi della commissione Bilancio per chiedere al presidente La Russa di convocare una nuova capigruppo e rimandare l’approdo della Manovra in Aula, fissato all’ora di pranzo a oggi con ok definitivo alle 20.

Pubblicità

La richiesta che è stata accolta da una seconda Conferenza dei presidenti dei gruppi, «all’unanimità» ha sottolineato il presidente del Senato. I partiti che non appoggiano il governo cantano vittoria ed escludono che il nuovo ritardo possa portare il Paese all’esercizio provvisorio. «Abbiamo imposto un principio salutare in democrazia», dice Raffaella Paita, capogruppo del Terzo Polo, «ci vuole un tempo congruo» per discutere un provvedimento. «Apprezziamo il gesto di La Russa, serva da lezione per il futuro: non si calpesta la dignità delle istituzioni», aggiunge.

L’Aula del Senato inizierà dunque la discussione generale alle 10. Al termine, alle 18,30 circa, il governo porrà la questione di fiducia sul testo approvato dalla Camera. Le dichiarazioni di voto inizieranno invece alle 9 di giovedì. Seguirà la votazione per appello nominale sulla fiducia e il voto finale. Il via libera definitivo è atteso per le 12 di domani, due giorni e mezzo prima del termine ultimo del 31.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Se ne va Ornella Vanoni, voce iconica della musica leggera italiana

Scomparsa a 91 anni dopo un malore Addio a Ornella Vanoni. L’artista è scomparsa, ieri sera all’età di 91 anni, nella sua casa di Milano...

Omicidio Maimone, il padre della vittima: «Scuse di Valda non sono sincere»

Antonio Maimone: non ha dato a mio figlio la possibilità di vivere «Per me le sue non sono scuse sincere»: così Antonio Maimone papà di...

Ultime notizie

Dopo 23 anni Moody’s promuove: elevato il rating a Baa2

Meloni: «Premiato il lavoro serio e responsabile del nostro governo» Con una decisione storica, Moody’s promuove il rating sovrano dell’Italia dopo quasi un quarto di...

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...

«Se nel buio avrai paura», il film sulla violenza di genere arriva nelle sale

Anteprima a Napoli il 24 novembre al Cinema Acacia Quando la violenza entra in famiglia, nessuno resta indenne. «Se nel buio avrai paura», il nuovo...