Visite guidate, mostre, concerti e teatro: ecco gli eventi natalizi a Napoli

Per vivere il periodo delle vacanze natalizie in modo stimolante ed appagante non è necessario viaggiare lontani. Come ogni anno, la città di Napoli offre innumerevoli occasioni di svago e arricchimento culturale per i turisti e per i cittadini.

Visite guidate e mostre

Punti Chiave Articolo

Per godersi un’avventura da turisti della propria città, è molto vasta l’offerta di visite guidate e mostre di cui approfittare. Merita indubbiamente una menzione la rassegna “Questi Fantasmi”, parte del carnet di eventi “Vedi Napoli e poi torni” patrocinato dal comune di Napoli, che comprende visite guidate in diversi luoghi d’interesse della città.
Fino al 30 gennaio il MANN ospiterà la mostra temporanea “Il presepe Cortese”, che racconta la storia della Natività a Napoli, a partire dalla corte di Carlo III di Borbone, con inserti multimediali e pezzi da collezione.

Pubblicità

Per una riflessione sul rapporto tra presente e passato, si consiglia la Mostra pittorica “Lo Spirito Greco e noi”, di Bartolomeo Cristiano, al PAN fino all’8 Gennaio.

Per la gioia dei più piccoli, inoltre, il 30 Dicembre il Maschio Angioino si trasformerà nel Castello Musicante, offrendo laboratori musicali e percorsi interattivi, per far immergere i giovani visitatori in una sinfonia di divertimento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Teatro

Per chi invece volesse regalarsi un viaggio nel magico mondo delle arti sceniche, i cartelloni dei principali teatri della città pullulano di interessanti proposte, a cominciare dal Massimo Partenopeo, che quest’anno mette in scena “Il Lago dei Cigni” dal 22 al 30 Dicembre.
Si segnala l’anteprima che avrà luogo il 21 Dicembre: un Gala Fundraising, a cui parteciperanno il Ministro della Cultura Sangiuliano e il Sindaco Manfredi, il cui ricavato sarà interamente devoluto in sostegno delle attività degli Istituti Musicali dell’isola di Ischia, per l’acquisto di strumenti musicali utili alla didattica.

Il Teatro Bellini, dal 22 dicembre al 15 gennaio, dopo il successo dello scorso anno, ripropone l’irriverente “Don Juan in Soho”, moderna rivisitazione del Don Giovanni di Molière.

Anche al Piccolo Bellini, dal 20 dicembre all’8 gennaio, sarà possibile assistere alla narrazione di un grande classico da una nuova prospettiva: un’originale versione di “Natale in Casa Cupiello” in cui sul palco coesisteranno un solo attore e le figure animate di un grande presepe.

I fari del Teatro Mercadante si accenderanno invece per mettere in luce il sempre attuale tema dei migranti, con “Scalo Marittimo” di Viviani, dal 26 dicembre all’8 gennaio.

Musica

Gli amanti della musica non vorranno assolutamente perdersi i tre importanti appuntamenti previsti in occasione del Capodanno:

Apre le danze il 29 Dicembre Alex Daniele, con “Qualcosa Arriverà”, dedicato all’immenso Pino, insieme ai ragazzi del Conservatorio San Pietro a Majella, nella splendida cornice della Galleria Umberto I.

Il 30 dicembre si esibirà in piazza del plebiscito Rkomi, big in gara a Sanremo 2022 e giudice di X Factor.

Sempre in piazza del Plebiscito, per dare il benvenuto all’anno nuovo, la notte del 31 Dicembre sarà allietata dal concerto di Franco Ricciardi, seguito dallo show di Peppe Iodice “Peppy Night”. Tra gli ospiti: Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Peppino di Capri, Lina Sastri, Biagio Izzo, Andrea Sannino, Francesco Paolantoni e Rosario Miraggio.
A seguire, scalderanno la notte i Dj set Etnica sul lungomare di via Caracciolo, con la partecipazione dei mimi, danzatori e acrobati di Circo Nero Italia.

Mercatini di Natale

Per chi desidera immergersi nell’atmosfera dello shopping natalizio, quest’anno la città è costellata dei tipici mercatini di Natale. Tra questi meritano certamente una visita quello del Museo ferroviario di Pietrarsa, con le caratteristiche casette di legno, e il
Christmas Village di Mugnano, che offre un percorso di shopping gastronomico e numerose attività per i più piccoli. Per concludere in bellezza le festività, è poi imperdibile il tradizionale appuntamento per la Notte Bianca della Befana in Piazza Mercato.

Finalmente, dopo gli ultimi Natali trascorsi nella sgradevole compagnia della pandemia globale, l’agenda degli impegni festivi torna più fitta che mai, ricca di occasioni per trascorrere qualche giorno in spensieratezza insieme ai propri cari.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...

Vincenzo De Luca ancora contro Gaetano Manfredi: «Faccia il sindaco»

Il governatore: «Passa il tempo a girare per la Regione» «Non ho mai visto una campagna elettorale più triste, demotivata demotivante di questa». Lo ha...

Ultime notizie

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...