Maradona, un Dio mortale: al Coco Eventi la presentazione del libro di Guido Donadio

L’appuntamento è per mercoledì 21 dicembre alle ore 19:00

Maradona, un Dio mortale è un saggio narrativo di Guido Donadio edito da Graus Edizioni, che arricchisce la collana Coralli. L’autore racconta la vita di Diego Armando Maradona, soffermandosi in particolare a discutere delle ragioni della sua sofferenza e tossicodipendenza. L’obiettivo è dimostrare che Maradona non è né un santo da lodare, né un criminale da condannare, ma un uomo che con tutte le sue difficoltà ha fatto quel che poteva, come tutti.

Punti Chiave Articolo

La narrazione appassionata dei fatti coinvolge anche chi non è esperto dell’argomento o non vi è particolarmente legato, anche grazie agli interventi dell’autore che prende la parola direttamente e racconta la sua esperienza di Maradona come uomo e come calciatore. La presentazione avverrà mercoledì 21 dicembre alle ore 19:00 presso Coco Eventi a Giugliano in Campania. L’autore dialoga con il giornalista Ivan Scudieri. In esposizione le opere di Jorit. Seguirà buffet.

Pubblicità

Il libro

Diego Armando Maradona è figlio del substrato urbano e sociale della capitale argentina, dove la strada è scuola di furbizia ed il gioco del calcio, unica fonte di divertimento, distoglie l’attenzione dalla miseria quotidiana. Una divinità laica come Maradona non andava né compatita né tantomeno difesa accusando la sua cerchia dei suoi problemi strettamente personali.

Poteva essere trattato con più umanità, senza che i suoi detrattori gli si scagliassero contro con la perfidia di un branco di iene intorno ad un cadavere. Scoprire il vero Maradona, il dio mortale del calcio, attraversando le fasi della vita e della carriera del Pibe de oro è l’obiettivo dell’autore di questo saggio. Perché è vero che gli uomini adorano gli dèi quando sono nell’Olimpo, ma godono maggiormente quando a questi capita di sporcarsi e Maradona è stato “il più umano degli dèi”, come lo definì Eduardo Galeano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’autore

Guido Donadio, nato a Napoli, imprenditore nel settore immobiliare, ex calciatore a livello dilettantistico, abilitato al ruolo di allenatore di base con diploma UEFA B, laureato in scienze motorie con la tesi che ha dato corpo a questo libro, ossia la biografia di colui che è stato fonte di ispirazione, di emozione e di passione per il gioco del calcio. Maradona, un dio mortale è il suo primo saggio, pubblicato da Graus Edizioni (2022).

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, guasto dopo guasto il baratro si avvicina. E De Gregorio non scende mai…

Dieci anni di guasti e ritardi: la governance ha fallito Devono aver capito male in EAV. Il proverbio dice «una mela al giorno toglie il...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Ultime notizie

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...