Agguato a tre uomini nel Napoletano: due feriti non gravi

Ipotesi regolamento di conti

Agguato a Lettere, piccolo comune dei Monti Lattari, nel Napoletano: un uomo ha imbracciato un fucile da caccia ed esploso cartucce a pallini, ferendo due di tre persone che si trovavano a bordo di un’auto. Sull’episodio indagano i carabinieri: l’ipotesi è quella di un regolamento di conti nel mondo della coltivazione di cannabis. I fatti sono avvenuti la sera di domenica, nei pressi del Monte Megano, versante di Lettere.

I feriti sono un uomo di 42 anni e uno di 32; denunciato un 32enne di Gragnano sospettato di essere colui che ha sparato. Uno dei due feriti, l’uomo di 42 anni, con molti precedenti nel campo della coltivazione della canapa indiana nel territorio di Lettere, è stato raggiunto dagli spari all’addome. Illeso il fratello 35enne, terzo uomo a bordo, incensurato. L’altro, pure lui incensurato, è stato ferito a un braccio.

Pubblicità

I due fratelli, nel 2014, furono vittime di un’autobomba, alla quale sopravvissero per miracolo. Arrivati al pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, i feriti sono stati medicati e giudicati guaribili in una ventina di giorni.

Setaro

Altri servizi

Prima i colpi di pistola e poi la mazza da baseball: 2 arresti per tentato omicidio

Ricercata una terza persona Prima esplosero contro un giovane alcuni colpi di arma da fuoco, poi lo raggiunsero ferendolo gravemente utilizzando anche una mazza da...

Strage familiare di Paupisi: migliorano le condizioni della figlia 16enne

La ragazza respira da sola Migliorano le condizioni della sedicenne ferita alla testa nella strage familiare di Paupisi. L’ultimo bollettino medico diffuso dall’Istituto Neuromed di...

Ultime notizie

Calcio, De Laurentiis: «Servono nuove regole e limite a 23 anni per le Nazionali»

Il presidente del Napoli critica il sistema e propone riforma radicale Aurelio De Laurentiis non si smentisce e torna a scuotere il mondo del calcio...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Napoli, riqualificate le Torri Aragonesi: riempito il fossato e rimosse le transenne

Dopo le denunce de «ilSud24» interviene l’Agenzia del Demanio Le Torri Aragonesi di via Marina sono state riqualificate. L’Agenzia del Demanio ha concluso i lavori...