Agguato a tre uomini nel Napoletano: due feriti non gravi

Ipotesi regolamento di conti

Agguato a Lettere, piccolo comune dei Monti Lattari, nel Napoletano: un uomo ha imbracciato un fucile da caccia ed esploso cartucce a pallini, ferendo due di tre persone che si trovavano a bordo di un’auto. Sull’episodio indagano i carabinieri: l’ipotesi è quella di un regolamento di conti nel mondo della coltivazione di cannabis. I fatti sono avvenuti la sera di domenica, nei pressi del Monte Megano, versante di Lettere.

I feriti sono un uomo di 42 anni e uno di 32; denunciato un 32enne di Gragnano sospettato di essere colui che ha sparato. Uno dei due feriti, l’uomo di 42 anni, con molti precedenti nel campo della coltivazione della canapa indiana nel territorio di Lettere, è stato raggiunto dagli spari all’addome. Illeso il fratello 35enne, terzo uomo a bordo, incensurato. L’altro, pure lui incensurato, è stato ferito a un braccio.

Pubblicità

I due fratelli, nel 2014, furono vittime di un’autobomba, alla quale sopravvissero per miracolo. Arrivati al pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, i feriti sono stati medicati e giudicati guaribili in una ventina di giorni.

Setaro

Altri servizi

Giulia Tramontano, Alessandro Impagnatiello condannato all’ergastolo anche in Appello

I giudici hanno escluso la premeditazione Alessandro Impagnatiello è stato condannato anche in secondo grado all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, la fidanzata al settimo...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Ultime notizie

Atti sessuali con un detenuto minorenne: agente penitenziaria arrestato

L'uomo è finito ai domiciliari Un agente della polizia penitenziaria in servizio nell’istituto penale minorile di Nisida, a Napoli, è stato arrestato con l’accusa di...

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...

Teatro San Carlo, il Consiglio d’indirizzo se la prende comoda: nome per il Sovrintendente solo a fine luglio

Fra un mese la riunione per procedere alla proposta del candidato Dopo la nomina dei rappresentanti dei soci, si è insediato oggi il Consiglio di...