Camorra, maxi blitz contro i clan di Ponticelli: 66 persone arrestate

Colpito il cartello De Luca – Bossa – Casella – Minichini – Rinaldi – Reale

Dalle prime ore del mattino nel quartiere Ponticelli di Napoli è in corso una vasta operazione anticamorra dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato.

Militari e poliziotti stanno dando esecuzione a un’ordinanza restrittiva, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 66 persone ritenute gravemente indiziate di associazione di tipo mafioso, estorsione e detenzione di armi.

Pubblicità

Si tratta di indagati ritenuti a vario titolo legati al cartello camorristico denominato De Luca – Bossa – Casella – Minichini – Rinaldi – Reale, famiglie malavitose che fanno affari illeciti nella zona orientale del capoluogo partenopeo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Ultime notizie

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...