Morte di Luana D’Orazio, i titolari della ditta patteggiano. La madre della vittima: «Sono delusa»

La ragazza di 22 anni morta a maggio 2021

Si è conclusa con un patteggiamento l’udienza preliminare davanti al Tribunale di Prato per l’omicidio colposo di Luana D’Orazio, l’operaia 22enne di Pistoia morta per un infortunio sul lavoro il 3 maggio 2021 risucchiata da un orditoio in una fabbrica tessile a Oste di Montemurlo, nel distretto tessile di Prato. A patteggiare sono stati Luana Coppini e Daniele Faggi, i due principali imputati, titolari della ditta. Coppini ha patteggiato due anni di reclusione, mentre Faggi un anno e sei mesi.

Punti Chiave Articolo

Il patteggiamento è stato avanzato dagli avvocati Alberto Rocca e Barbara Mercuri, difensori degli imputati. Il pubblico ministero Vincenzo Nitti ha dato il consenso e la sentenza è stata pronunciata dal giudice Francesca Scarlatti. Durante l’udienza è stata discussa anche la posizione del terzo indagato, tecnico della sicurezza, Mario Cusimano, che è stato rinviato a giudizio. Al processo verrà discussa anche la posizione della società dell’orditura tessile in qualità di persona giuridica. L’avvocato Gabriele Capetta ha chiesto un patteggiamento anche per la ditta che consiste in una sanzione amministrativa di 10.300 euro.

Pubblicità

L’amarezza della madre

«Sono delusa, amareggiata per questa decisione della giustizia», ha commentato Emma Marrazzo, la madre di Luana, a cui il Tribunale ha affidato il nipotino. Rispondendo alle domande dei cronisti fuori dal tribunale di Prato, la madre ha poi detto: «Andremo avanti per la nostra strada. Mi dicevano tutti: ‘tanto nel mondo del lavoro non cambia niente, cosa vuoi cambiare? Forse avevano ragione. Aspettavo un po’ più di rispetto, qualcosa in più. Ho sempre detto no alla vendetta, volevo stoppare le morti sul lavoro ma ne avvengono ancora tante. Penso che le persone potranno commentare questa sentenza, non sarò io a farlo».

Setaro

Altri servizi

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Ultime notizie

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...