Camorra, «mazzette» da 5mila euro al mese al carabiniere arrestato

La somma elargita dai Puccinelli per svelare «informazioni riservate circa le indagini»

Il luogotenente dei carabinieri Giuseppe Bucolo (arrestato dai suoi colleghi nell’ambito di una indagine della Dda riguardante un giro di usura e di spaccio di droga gestito dalla camorra dell’area occidentale di Napoli) avrebbe intascato per anni e anni le «mazzette» dei vari gruppi camorristici della zona. Tra il 2005 e il maggio 2007 avrebbe percepito 5mila euro al mese dalle mani di un esponente di spicco del gruppo camorristico Puccinelli del Rione Traiano per fornire informazioni riservate circa le indagini e anche riguardo le operazioni di contrasto nei confronti dell’organizzazione camorristica. Non solo.

Secondo gli inquirenti il carabiniere Giuseppe Bucolo (in servizio presso la compagnia di Bagnoli e al quale i reati vengono contestati con l’aggravante mafiosa) avrebbe anche omesso e ritardato i controlli e sequestri di droga nei confronti degli affiliati alla famiglia malavitosa dei Puccinelli.

Pubblicità

Tra il 2003 e il 2006 il carabiniere poi avrebbe intascato mensilmente denaro (1000, 1500 e 2000 euro) da diversi esponenti della camorra, e tra questi anche dal collaboratore di giustizia Gennaro Carra, ex esponente di spicco del clan Cutolo, anche questo del Rione Traiano di Napoli, oltre che, dal 2005 al 2021, da Antonio Volpe (1500 euro), assassinato in un agguato scattato in messo alla folla di via Leopardi, il 15 marzo 2021, esponente di spicco del gruppo Baratto-Volpe (detto dei «Calacioni») di Fuorigrotta.

Oltre a Bucolo è indagato anche un altro carabiniere che, secondo gli investigatori, avrebbe aiutato Bucolo a verificare, per conto di Gennaro Volpe (elemento di spicco dell’omonimo gruppo) a verificare la targa e tenere sotto controllo gli spostamenti di una vettura.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...