Cimitero di Poggioreale: installate due gru per il recupero delle salme

L’intervento riguarda il dissesto di gennaio 2022

A dieci mesi dal primo crollo nel cimitero di Poggioreale a Napoli, partono le operazioni per il recupero delle salme. «L’installazione delle due gru, una di 300 tonnellate ed una di 80, sarà completata domani – spiega all’AGI l’assessore comunale ai Cimiteri, Vincenzo Santagada – ma parliamo solo del primo crollo, quello dello scorso gennaio. Per quanto riguarda il secondo, di pochi giorni fa, stiamo definendo un progetto e saprò di più nelle prossime ore». In fase di montaggio anche una tensostruttura che servirà per mettere al riparo le salme una volta recuperate.

«I lavori di recupero veri e propri partiranno però dopo il 2 – aggiunge l’assessore – così da consentire che le visite al cimitero, in occasione della ricorrenza dei morti, si possano svolgere in totale sicurezza. Ovviamente non siamo in grado di indicare una tempistica, dipendere tutto dalle difficolta’ che incontreremo».

Pubblicità

Solo pochi giorni fa un secondo crollo, questa volta nella parte alta del cimitero, causato, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, da un cedimento strutturale. A preoccupare, ora, è la tenuta dell’intero cimitero, considerata anche la difficoltà delle operazioni di recupero delle salme.

La particolarità delle operazioni di messa in sicurezza e recupero delle salme sarebbe data proprio dalle ‘vittime’ del crollo, persone già defunte. In casi normali, in assenza di vite umane da salvare, si procederebbe in maniera molto più spedita e sicura, abbattendo quello che resta delle strutture pericolanti. In questo caso, da preservare è la memoria e il bagaglio emotivo dei familiari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Ultime notizie

Rogo di sterpaglie nel Casertano: 90enne muore tra le fiamme

L'uomo stava pulendo la vegetazione sotto le piante di ulivo Ucciso dalle fiamme di un rogo di sterpaglie mentre si prendeva cura del suo terreno....

Giornalista arrestato per estorsione, il gip conferma il carcere per Mario De Michele

La difesa: no estorsione, soldi per pagare la pubblicità fatta sul sito Il gip del tribunale di Napoli Nord, Donata Di Sarno, ha convalidato l’arresto...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...