Cimitero di Poggioreale: installate due gru per il recupero delle salme

L’intervento riguarda il dissesto di gennaio 2022

A dieci mesi dal primo crollo nel cimitero di Poggioreale a Napoli, partono le operazioni per il recupero delle salme. «L’installazione delle due gru, una di 300 tonnellate ed una di 80, sarà completata domani – spiega all’AGI l’assessore comunale ai Cimiteri, Vincenzo Santagada – ma parliamo solo del primo crollo, quello dello scorso gennaio. Per quanto riguarda il secondo, di pochi giorni fa, stiamo definendo un progetto e saprò di più nelle prossime ore». In fase di montaggio anche una tensostruttura che servirà per mettere al riparo le salme una volta recuperate.

«I lavori di recupero veri e propri partiranno però dopo il 2 – aggiunge l’assessore – così da consentire che le visite al cimitero, in occasione della ricorrenza dei morti, si possano svolgere in totale sicurezza. Ovviamente non siamo in grado di indicare una tempistica, dipendere tutto dalle difficolta’ che incontreremo».

Pubblicità

Solo pochi giorni fa un secondo crollo, questa volta nella parte alta del cimitero, causato, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, da un cedimento strutturale. A preoccupare, ora, è la tenuta dell’intero cimitero, considerata anche la difficoltà delle operazioni di recupero delle salme.

La particolarità delle operazioni di messa in sicurezza e recupero delle salme sarebbe data proprio dalle ‘vittime’ del crollo, persone già defunte. In casi normali, in assenza di vite umane da salvare, si procederebbe in maniera molto più spedita e sicura, abbattendo quello che resta delle strutture pericolanti. In questo caso, da preservare è la memoria e il bagaglio emotivo dei familiari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

Ultime notizie

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...