Occupano abusivamente una scuola materna dismessa: 12 denunciati

Sei famiglie per un totale di 35 persone

Sono 35 persone in totale, sono tutti italiani e 23 di questi sono minorenni e da circa 10 anni hanno occupato una scuola materna. A Nola, in via Guglielmo Pepe e i Carabinieri hanno identificato e denunciato per invasione di terreni o edifici 12 persone che occupano abusivamente l’edificio pubblico dismesso. Hanno tra i 30 e i 47 anni, compongono 6 distinti nuclei familiari e dovranno rispondere anche di furto.

I Carabinieri della locale compagnia insieme ai militari del reggimento Campania hanno infatti appurato che gli occupanti si erano allacciati alla rete elettrica e idrica pubblica per un danno di diverse migliaia di euro.

Pubblicità

I militari dell’Arma hanno allertato gli enti competenti ed è di queste ore la nuova ordinanza comunale che prevede lo sgombero e le eventuali ricerche alloggiative per le 35 persone. I militari intanto stanno accertando l’esistenza di eventuali percettori del reddito di cittadinanza tra questi 12 denunciati che andrebbe in contrasto con una residenza anagrafica che non dovrebbe esistere.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Premio Masaniello – Napoletani Protagonisti: annunciati i premiati

A Palazzo Donn'Anna la presentazione della XX edizione Si è tenuta questa mattina, presso la Sede della Fondazione culturale «Ezio De Felice», sita nel Palazzo...

Regionali, tra De Luca e Fico ancora stilettate: «Io non ho candidati». La replica: «Sono io»

Il governatore: «Fino ad oggi non è definito nulla» De Luca lo promette: «Lavorerò fino all’ultimo giorno». Lo farà dice, per «quel 70% di cittadini...

Ultime notizie

Meloni: «La Russia ha calpestato l’Onu, Israele ha superato il limite»

La premier nel discorso alle Nazioni Unite condanna le azioni di Putin e Netanyahu Un duro attacco alla Russia per aver inferto «una ferita profonda...

Napoli si accende di note: tre giorni dedicati alla chitarra tra chiese storiche e grandi maestri

Dal 4 al 6 ottobre 2025 concerti, workshop e liuteria Dal 4 al 6 ottobre 2025 Napoli diventa capitale della chitarra. Per tre giorni le...

«Chi non tene ‘o core nun tene niente»: storie dietro i detti napoletani

Perché il cuore conta: il mistero dietro i proverbi più famosi Nel panorama ricco e colorito della cultura partenopea, i detti napoletani rappresentano un patrimonio...