Elezioni, Sessa: «Caro bollette un dramma, servono altri sostegni»

La candidata del Terzo polo: «Tanto è stato fatto dal Governo»

«Il vero dramma è il caro bollette, imprenditori che rischiano di chiudere i battenti, famiglie che rischiano di non pagare le bollette e ancora il disagio dei Comuni e di tutte le loro partecipate che sono anche il motore della qualità dei servizi: trasporti, rifiuti, e energia elettrica e gas. Senza misure di sostegno i bilanci degli enti locali sono destinati a non quadrare». Così Rossella Sessa, candidata per il Terzo polo al Senato nel collegio plurinominale Campania 2.

«Con il Decreto Aiuti Bis il Governo, ancora una volta, è venuto in soccorso alle famiglie, prevedendo, tra le altre misure, al suo interno il divieto alle aziende fornitrici di luce e gas di modificare unilateralmente le condizioni di contratto fino al 30 aprile 2023» spiega.

Pubblicità

«Fino al 30 aprile 2023 – si legge all’articolo 3 del decreto – è sospesa l’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo ancorché sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte. Ma non basta, tanto è stato fatto dal Governo ma tanto si poteva fare se il percorso non fosse stato interrotto in piena corsa verso una soluzione» conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Ultime notizie

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Ispettore di polizia ucciso a coltellate: forze dell’ordine in cerca di un sospettato

Il 58enne era in servizio presso il commissariato di Giugliano Un omicidio è avvenuto a Melito di Napoli, questa sera, in un appartamento di viale...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...