Sversano 200 litri di olio nel terreno: denunciati dai carabinieri

Sorpresi dai forestali fuori dal loro camion

A unire con un filo le tre persone denunciate dai carabinieri della stazione di Marigliano c’è la stessa azienda. Tre uomini: l’amministratore unico e 2 dipendenti di una società di trasporti su gomma.

I due impiegati sono stati sorpresi in via Vecchia del Bosco, fuori dal loro camion. Stavano sversando in strada oltre 200 litri di oli combustibili esausti. Un danno enorme per il terreno, una massiccia dose di potenziale veleno che potrebbe raggiungere anche la falda acquifera.

Pubblicità

Nessuna autorizzazione, solo un modo per liberarsi di oli senza passare per la filiera legale e più “green” della rigenerazione o della combustione industriale. Anche per l’amministratore della società, la cui sede è a Napoli, è scattata la denuncia. Sequestrati automezzo e l’area macchiata dagli inquinanti sversati.

Setaro

Altri servizi

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Ultime notizie

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...