Ambiente: Arpac, tornato balneabile il mare di Licola

Dopo i parametri oltre le soglie di metà agosto

Lo scorso 23 agosto Arpac ha effettuato, ai sensi della normativa, prelievi supplementari nel comune di Pozzuoli, anche nel tratto di mare denominato “Lido di Licola”, dopo che i precedenti controlli, effettuati in data 16 agosto, avevano registrato la non conformità del campione prelevato in questa località, nell’ambito dei prelievi di routine previsti dal calendario regionale.

Gli ulteriori campionamenti, effettuati nuovamente nel punto di routine e in quattro punti situati, rispettivamente, a cinquanta e a cento metri a sinistra/destra del punto di routine, i cui esiti sono disponibili oggi, hanno evidenziato il rientro dei parametri microbiologici (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali) nei limiti di legge.

Pubblicità

“Pur avendo esaurito, con tali prelievi, il calendario dei controlli ordinari di agosto delle acque di balneazione – controlli ordinari che saranno riavviati nei primi giorni di settembre – i mezzi nautici dell’Agenzia continueranno a operare in questi giorni attività  di monitoraggio delle acque costiere, potendo pertanto procedere a campionamenti in emergenza nel caso di avvistamenti di anomalie o di alterazioni dell’aspetto delle acque”, si legge in una nota.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

Dazi, Trump minaccia il 17% sull’agroalimentare Ue: Bruxelles si spacca

A poche ore dalla scadenza, l’intesa Ue-Usa è appesa a un filo Complessa, molto in salita, a rischio «no deal». A meno di cento ore...

Ultime notizie

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...

Sfiducia alla giunta della II Municipalità: Marino si trincera nel silenzio

Il presidente non molla e resta aggrappato alla poltrona In qualsiasi altro posto, in qualsiasi altra città normale, un presidente con una giunta sfiduciata da...