Politiche 2022, Di Maio capolista Impegno Civico a Napoli e in provincia

Altri capolista uscenti Maglione e Adelizzi. Al Senato Presutto

Luigi Di Maio capolista nei due collegi per la Camera a Napoli città e in provincia, poi campo ampio per chi con lui ha lasciato il Movimento 5 Stelle per fondare il nuovo partito Impegno Civico.

Il leader di Impegno Civico sarà capolista del collegio plurinominale che comprende anche il comune di Pomigliano, inoltre sarà capolista nel plurinominale di Napoli (Campania 1, circoscrizione P01 e P02). Di Maio correrà nel collegio uninominale di Napoli Fuorigrotta e sarà capolista anche in Calabria, in Basilicata e in Sardegna.

Pubblicità

A Napoli sono state presentate le liste con l’ex ministro degli esteri capolista in città  e provincia nel proporzionale, seguito, a Napoli dagli ex M5S uscenti Iolanda Di Stasio e Alessandro Amitrano. In provincia dietro Di Maio c’è l’ex viceministra Laura Castelli e il parlamentare uscente Vincenzo Spadafora.

In Campania 2 capolista nelle due circoscrizioni gli uscenti Pasquale Maglione e Cosimo Adelizzi. Al Senato capolista è l’uscente Vincenzo Presutto seguito da Ramona Mirela Ilau, nella seconda circoscrizione capolista Antonietta Margherita Rebuffoni.

Setaro

Altri servizi

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

Ultime notizie

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...