Turismo, Confapi: «Dopo molo S. Vincenzo, riqualificare stazione Bayard»

Il presidente Marrone: «Potrebbe diventare un polo museale in stile Museo di Pietrarsa»

Da sabato 6 agosto cittadini e turisti sono pronti a riappropriarsi del Molo San Vincenzo dopo l’intesa tra il Comune di Napoli e il ministero della Difesa. «Un’ottima notizia per la valorizzazione di spazi unici della città che troppe volte restano off limits», spiega Raffaele Marrone, presidente Confapi Napoli. «Si tratta di una iniziativa che, se attuata nei modi e nei tempi giusti, potrà creare altre possibilità economiche per i tanti operatori turistici, e non solo, presenti in zona. Inoltre, si potrà passeggiare e ammirare Parthenope da un punto di vista non convenzionale».

«Tutta la città è ricca di opportunità, comunque. Ci sono altri luoghi iconici che potrebbero fare da volano di sviluppo e creare occasioni di crescita per gli indotti. Un esempio su tutti può essere rappresentato dalla storica stazione Bayard che insiste a corso Garibaldi, nelle immediate vicinanze della stazione Eav», prosegue il presidente Confapi Napoli.

Pubblicità

«Abbandonata da tantissimo tempo, è stata il terminale della prima ferrovia d’Italia, la Napoli-Portici. La struttura, attualmente di proprietà di Rfi, potrebbe essere recuperata e trasformata, e diventare un polo museale in stile Museo di Pietrarsa che, grazie al lavoro di Fondazione Ferrovie dello Stato, oggi rappresenta un fiore all’occhiello per la Campania».

«Plaudiamo dunque alla riapertura del Molo San Vincenzo, ma ora bisogna continuare su questa strada e fare in modo che Napoli valorizzi la propria millenaria storia offrendo, al contempo, servizi che potrebbero accompagnare alla riqualificazione di aree urbane della città» conclude il presidente di Confapi Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Ultime notizie

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...