Troppi pazienti: ospedale Cardarelli chiude pronto soccorso

In 150 in reparto, anche 15 Covid. Ok solo per emergenze

Arriva agosto e chiude nuovamente il reparto di pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli, il più frequentato dai cittadini della città  e dell’intera provincia. In una lettera della direzione medica si segnala infatti che al momento nel pronto soccorso ci sono oltre 150 pazienti di cui 15 sono risultati positivi al Covid.

Per questo è stata decisa la chiusura temporanea di accettazione al pronto soccorso a meno che non si tratti di “emergenza indifferibile”, si legge. Nella missiva ai direttori sanitari del Cardarelli, si sottolinea anche “la totale saturazione delle capacità  ricettiva Covid di questo ospedale”. Una situazione difficile dopo che nei giorni scorsi i medici del pronto soccorso avevano segnalato con “gravissima preoccupazione le notevoli carenze di organico che non consentono di raggiungere la minima dotazione organica stabilita con enormi rischi sia per i pazienti che per gli operatori”.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Ultime notizie

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...