“Furbetti” del reddito di cittadinanza: 84 stranieri nei guai

La scoperta della Guardia di Finanza

Ottantaquattro stranieri di varie nazionalità  (albanesi, romeni, senegalesi, guineani, nigeriani) sono stati denunciati per truffa ai danni dello Stato, nell’ambito di un’indagine della Guardia di Finanza coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza; in totale la somma erogata è di 600mila euro.

Dagli accertamenti realizzati dalle Fiamme gialle della Compagnia di Capua, è emerso che gli stranieri si sono presentati ad un Caf del Casertano dichiarando falsamente di essere residenti in Italia da almeno dieci anni, e in tal modo sono riusciti a percepire la somma mensile; ma i finanzieri hanno scoperto che nessuno degli 84 stranieri rispettava tale requisito, qualcuno risiedeva da meno di dieci anni, molti non avevano invece la residenza; nessun coinvolgimento invece per il Caf, anche se oggi in capo ai Centri di avviamenti fiscale, rispetto al passato, sussiste l’obbligo di verificare l’autenticità  di quanto affermato nelle autocertificazioni presentate da chi chiede di essere ammesso al beneficio. I finanzieri hanno comunicato l’esito dell’indagine all’Inps che ora provvederà  a revocare il beneficio.

Setaro

Altri servizi

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Ultime notizie

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...