Reddito cittadinanza a famiglie con detenuti: sequestro per 43

Scoperta truffa: decreto per recupero 500mila euro

Avrebbero percepito il reddito di cittadinanza potendo contare nel loro nucleo familiare su persone detenute: 43 famiglie sottoposte a sequestro preventivo nel Napoletano, per un totale che supera il mezzo milione di euro.

Ad eseguire il provvedimento – emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina – gli uomini del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli tra le città  di Boscoreale, Poggiomarino, Torre del Greco e Vico Equense. L’accusa è di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Pubblicità

Stando a quanto appurato dalle fiamme gialle, i 43 soggetti destinatari del provvedimento avevano indicato anche detenuti tra le persone presenti all’interno dei loro nuclei familiari, in maniera da poter percepire il reddito di cittadinanza.

Come ricorda, in una nota, il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, la normativa prevede che ”nel caso in cui il nucleo beneficiario del reddito di cittadinanza abbia tra i propri componenti soggetti che si trovino in stato detentivo, la relativa scala di equivalenza, ossia il parametro di riferimento utilizzato per determinare l’importo esatto di quanto spettante, deve essere ridotta, non dovendosi tener conto dei soggetti che si trovino nella predetta situazione”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I finanzieri, grazie ad un interscambio informativo con la casa circondariale di Poggioreale, hanno individuato le 43 posizioni, ricostruendo che l’importo indebitamente ricevuto sarebbe pari a 520.846,38 euro.

Setaro

Altri servizi

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Napoli, rapina violenta nella hall dell’albergo: fermato un 26enne

Ricercato il complice Indagini lampo della polizia e un primo arresto per la rapina di un orologio di lusso a Napoli finita con il ferimento...

Gaza, Meloni ad Abbas: situazione umanitaria ingiustificabile. Preoccupa escalation militare

Dal presidente palestinese elogi per aiuti e posizioni assunte C’è una «profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare»...