Sanità, in Campania arrivano 420 nuovi medici di base

Novità anche per i diabetici e le cure chemioterapiche

Nuove decisioni per la sanità campana sono state assunte nella giornata di oggi dalla Giunta regionale presieduta da Vincenzo De Luca  per quanto riguarda medici di famiglia, cure chemioterapiche, servizi di farmacia per i diabetici.

L’esecutivo ha varato le linee di indirizzo per l’attuazione del Day Service onco-ematologico. Il provvedimento rientra nel più ampio progetto di miglioramento della qualità  delle cure per il paziente oncologico, che prevede la piena presa in carico del paziente, il miglioramento dell’appropriatezza erogativa (Day Service) e la prescrizione delle ricette in modalità  dematerializzata da parte degli specialisti ospedalieri e distrettuali. L’obiettivo finale, si sottolinea dalla Regione, è garantire tempi certi nell’erogazione delle prestazioni oncologiche.

Pubblicità

In Campania si sta poi procedendo all’assegnazione di 420 medici di medicina generale che vanno a compensare le carenze determinatesi, causa pensionamenti nel biennio 2021-2022. “Si tratta di un importante atto amministrativo in un momento cruciale per l’assistenza territoriale e domiciliare, particolarmente utile nelle aree interne della Campania”, viene ricordato in una nota della Regione.

La Regione Campania, in accordo con le sigle sindacali Federfarma Campania e Assofarm Campania ha strutturato un modello di Distribuzione Centralizzata per i Farmaci e Dispositivi per il Controllo e il Monitoraggio del Diabete, erogati secondo il meccanismo di Distribuzione Per Conto (Dpc).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tale modello distributivo prevede l’accentramento degli acquisti dei farmaci e dispositivi e della loro distribuzione presso un unico Distributore Capofila Regionale, deputato alla gestione logistica sull’intero territorio. Il Distributore Capofila si avvarrà  della rete attualmente esistente di consegna finale dei prodotti alle farmacie per ottimizzare la dispensazione in Dpc. L’accordo “comporta notevoli vantaggi sul piano dei servizi ai cittadini e di risparmio”.

Setaro

Altri servizi

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Ultime notizie

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...