Coronavirus, i Lions donano presidi di protezione all’ospedale Cotugno di Napoli

Per ringraziarli del grande sforzo messo in campo e in segno di riconoscenza per i notevoli risultati ottenuti in termini scientifici nella battaglia contro il Coronavirus, una delegazione della Fondazione Lions del Distretto 108ya questa mattina ha consegnato al Direttore Generale dell’ospedale Cotugno di Napoli, Maurizio Di Mauro e al Direttore Sanitario Dott Raffaele dell’Aversano una corposa fornitura di presidi di protezione, per gli operatori sanitari che sono in prima fila nella lotta al Coronavirus.

La donazione, frutto dei contributi di tutti i club di Napoli, cosegnata  dal Coordinatore Dottor Gianfranco Sava, il Presidente di Circoscrizione Angelo Volgare ed i presidenti di Club Luciano Schifone e Maria Albrizio. I Lions non sono nuovi a queste iniziative di beneficenza. A inizio aprile una delegazione consegnò all’ospedale napoletano uno dei tre ventilatori polmonari, acquistati dalla fondazione e destinati ai maggiori ospedali impegnati nella ‘guerra’ al Covid19. Altri due erano per l’ospedale San Carlo di Potenza e al Ciacciò di Catanzaro.

Setaro

Altri servizi

Albergo dei Poveri, Giuli: «A Napoli un modello per l’Italia e l’Europa»

Il ministro in visita al cantiere insieme al sindaco Manfredi «Ci avviamo a vedere qui a Napoli, nelle istituzioni che sorreggono le iniziative del Comune,...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Ultime notizie

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...