Giostra crollata a Palma Campania: una decina di persone ferite

Nessun coinvolto è in pericolo di vita

Attimi di paura ieri sera a Palma Campania dove, per motivi da chiarire, una giostra ha ceduto in via Querce. Fortunatamente, non ci sono vittime. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Nola. Una decina i feriti, tutti adulti, tranne una bambina di 12 anni in osservazione al Santobono.

I feriti sono lievi, per lo più contusi. Non ci sono persone in pericolo di vita. Quasi tutti sono stati curati da ambulanze sul posto. Quelli ancora in osservazione sono distribuiti tra gli ospedali di Nola, Nocera e sarno. Indagini in corso dei carabinieri della stazione di Palma Campania. Sul posto sono intervenuti anche i militari del nucleo investigativo di Castello di Cisterna che hanno effettuato i rilievi del caso.

Pubblicità

Il crollo della giostra avvenuto ieri sera è avvenuto quando il nuovo «giro» era appena iniziato, quindi con i sediolini in movimento ma non ancora sollevati del tutto, e a velocità ridotta rispetto a quanto sarebbe accaduto dopo pochi secondi. «E’ un miracolo che non ci siano state vittime», commentano oggi i residenti del quartiere osservando il groviglio di lamiere e sediolini. La giostra, insieme ad altre, era stata allestita da pochi giorni in occasione della festa della Madonna delle Grazie, «che ha fatto il miracolo», dice una anziana facendosi il segno della croce.

Setaro

Altri servizi

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Ultime notizie

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...