Marano, Fratelli d’Italia: «No alla chiusura dell’ufficio giudice di pace»

Gli esponenti: «Congestionerebbe l’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli»

«L’istanza del Presidente del Tribunale di Napoli nord, Luigi Picardi, al Ministro della Giustizia Cartabia in cui ha chiesto la soppressione dell’ufficio del Giudice di Pace di Marano, è a dir poco inaccettabile, chiederemo ai parlamentari del nostro partito Cirielli e Iannone, di presentare un’interrogazione ai Ministri dell’Interno e di Grazia e Giustizia per chiedere di adottare ogni azione possibile affinché si eviti la chiusura di un importate presidio di legalità».

Così in una nota, il consigliere regionale Marco Nonno ed il consigliere comunale di Marano Teresa Giaccio che stamattina hanno partecipato ad un flash mob a Marano al fianco dei giudici di pace che in segno di protesta hanno sospeso tutte le udienze.

Pubblicità

Gli esponenti di Fratelli d’Italia hanno aggiunto: «Privare i cittadini di un servizio essenziale come quello del Giudice di Pace in un territorio complesso e difficile che comprende i comuni di Marano, Mugnano, Villaricca, Qualiano, Melito, Calvizzano e Giugliano andrebbe a congestionare l’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli».

«La funzione del Giudice di Pace è divenuta sempre più importante nella gestione della Giustizia italiana poiché interviene a supporto del Giudice ordinario liberandolo da numerose pratiche, è urgente l’adozione di provvedimenti non più procrastinabili destinati a ristabilire le condizioni minime di servizio, onde evitare la definitiva chiusura dell’Ufficio» hanno concluso Nonno e Giaccio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Schiano: «La giustizia non si può chiudere»

«Salvare l’Ufficio del Giudice di Pace significa salvare un presidio di legalità. Sono vicino a chi con tutte le sue forze sta lottando da tempo e mi associo all’onorevole Cirielli che presenterà un’interrogazione alla Camera dei Deputati per sensibilizzare le istituzioni e preservare un fondamentale servizio per le comunità di Marano, Mugnano, Villaricca, Qualiano, Melito, Calvizzano e Giugliano. La giustizia non si può chiudere» afferma sui social Michele Schiano di Visconti, capogruppo regionale e commissario di Fratelli d’Italia in provincia di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Ultime notizie

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...