Marano, Fratelli d’Italia: «No alla chiusura dell’ufficio giudice di pace»

Gli esponenti: «Congestionerebbe l’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli»

«L’istanza del Presidente del Tribunale di Napoli nord, Luigi Picardi, al Ministro della Giustizia Cartabia in cui ha chiesto la soppressione dell’ufficio del Giudice di Pace di Marano, è a dir poco inaccettabile, chiederemo ai parlamentari del nostro partito Cirielli e Iannone, di presentare un’interrogazione ai Ministri dell’Interno e di Grazia e Giustizia per chiedere di adottare ogni azione possibile affinché si eviti la chiusura di un importate presidio di legalità».

Così in una nota, il consigliere regionale Marco Nonno ed il consigliere comunale di Marano Teresa Giaccio che stamattina hanno partecipato ad un flash mob a Marano al fianco dei giudici di pace che in segno di protesta hanno sospeso tutte le udienze.

Pubblicità

Gli esponenti di Fratelli d’Italia hanno aggiunto: «Privare i cittadini di un servizio essenziale come quello del Giudice di Pace in un territorio complesso e difficile che comprende i comuni di Marano, Mugnano, Villaricca, Qualiano, Melito, Calvizzano e Giugliano andrebbe a congestionare l’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli».

«La funzione del Giudice di Pace è divenuta sempre più importante nella gestione della Giustizia italiana poiché interviene a supporto del Giudice ordinario liberandolo da numerose pratiche, è urgente l’adozione di provvedimenti non più procrastinabili destinati a ristabilire le condizioni minime di servizio, onde evitare la definitiva chiusura dell’Ufficio» hanno concluso Nonno e Giaccio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Schiano: «La giustizia non si può chiudere»

«Salvare l’Ufficio del Giudice di Pace significa salvare un presidio di legalità. Sono vicino a chi con tutte le sue forze sta lottando da tempo e mi associo all’onorevole Cirielli che presenterà un’interrogazione alla Camera dei Deputati per sensibilizzare le istituzioni e preservare un fondamentale servizio per le comunità di Marano, Mugnano, Villaricca, Qualiano, Melito, Calvizzano e Giugliano. La giustizia non si può chiudere» afferma sui social Michele Schiano di Visconti, capogruppo regionale e commissario di Fratelli d’Italia in provincia di Napoli.

Setaro

Altri servizi

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Ultime notizie

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Truffe agli anziani, ha solo 16 anni ma è già un esperto: arrestato

Denunciato anche un 33enne Ha solo 16 anni ma è già un esperto in truffe ai danni di anziani. L’ultima sua vittima una madre 83enne...