Rifiuti, un carrozziere e un meccanico denunciati a Napoli

Dopo i controlli degli agenti della Polizia Municipale

Due locali, adibiti rispettivamente ad autocarrozzeria e autofficina, sono stati sequestrati dagli agenti dell’Unità  Operativa di Tutela Ambientale e Investigativa Centrale della Polizia Locale di Napoli.

Due cittadini sono stati denunciati per gestione illecita di rifiuti, deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e sversamento sulla pubblica via.

Pubblicità

Si tratta di B.A., 35 anni, che senza alcuna precauzione, per se stesso e per gli altri, veniva sorpreso a verniciare a spruzzo un’automobile con conseguente rilascio nell’aria delle pericolosi polveri sottili. A pochi metri era invece impegnato a lavorare su diversi veicoli, tra moto e scooter, V.L., 20 anni, che aveva attrezzato un’officina di tutto punto, ivi compreso quattro ponti meccanici di sollevamento.

All’interno dei due locali gli agenti della Polizia Locale hanno trovato un’enorme quantità di rifiuti, motori, radiatori, parti meccaniche intrise di olio, pneumatici, batterie, paraurti e contenitori di solventi e vernici.

Setaro

Altri servizi

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...

Ultime notizie

Torre Annunziata, torna la Notte Bianca. Cuccurullo: «Eventi per le famiglie che vogliono vivere la città»

Un km di isola pedonale per ospitare animazione, musica e spettacoli Ritorna la Notte Bianca a Torre Annunziata. Sabato 13 settembre si terrà la seconda...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....