Crollo al cimitero di Poggioreale, intesa Comune-Vigili del fuoco per il recupero dei resti

La Giunta Comunale ha approvato oggi il protocollo di collaborazione

La Giunta Comunale ha approvato oggi, su proposta degli assessori alle Infrastrutture e ai Cimiteri, Edoardo Cosenza e Vincenzo Santagada, il protocollo di collaborazione e assistenza tecnica tra Comune di Napoli e Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli per le attività di recupero dei resti mortali dei defunti dai manufatti dissestati del Cimitero Monumentale.

Il provvedimento riguarda in primis le due cappelle sepolcrali parzialmente crollate dei Dottori e di San Gioacchino a Sopramuro al Carmine, interessate dal crollo avvenuto lo scorso gennaio. La Giunta, stante il sequestro disposto dalla magistratura, ha ritenuto di prioritario interesse procedere al recupero dei resti mortali dai manufatti dissestati o a rischio crollo e favorire la riapertura dell’area cimiteriale non interessata dai dissesti per consentirne la fruizione.

Pubblicità

Anche per garantire il completamento dei lavori di costruzione del tratto ferroviario tra la stazione di Capodichino e quella di Poggioreale, ha quindi adottato con somma urgenza il protocollo con il quale si autorizzano i responsabili dei Servizi ad intraprendere tutti gli atti necessari. La società Metropolitana Napoli si farà carico delle dotazioni, nonché dei mezzi d’opera necessari e degli oneri finanziari derivanti dagli interventi di recupero delle salme.

«Con questo atto – ha spiegato l’assessore Santagada – autorizziamo i tecnici alla sottoscrizione del protocollo di collaborazione ed assistenza tecnica con i vigili del fuoco per il recupero delle salme, resti mortali ed urne cinerarie presenti nei manufatti dissestati, attività che è stata dall’inizio di primario interesse per l’amministrazione. E’ auspicabile ottenere poi in tempi brevi l’apertura parziale della restante parte non interessata dai dissesti del cimitero monumentale da consentirne la fruizione alla cittadinanza per l’esercizio della pietas»

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Ultime notizie

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....