Crollo al cimitero di Poggioreale, intesa Comune-Vigili del fuoco per il recupero dei resti

La Giunta Comunale ha approvato oggi il protocollo di collaborazione

La Giunta Comunale ha approvato oggi, su proposta degli assessori alle Infrastrutture e ai Cimiteri, Edoardo Cosenza e Vincenzo Santagada, il protocollo di collaborazione e assistenza tecnica tra Comune di Napoli e Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli per le attività di recupero dei resti mortali dei defunti dai manufatti dissestati del Cimitero Monumentale.

Il provvedimento riguarda in primis le due cappelle sepolcrali parzialmente crollate dei Dottori e di San Gioacchino a Sopramuro al Carmine, interessate dal crollo avvenuto lo scorso gennaio. La Giunta, stante il sequestro disposto dalla magistratura, ha ritenuto di prioritario interesse procedere al recupero dei resti mortali dai manufatti dissestati o a rischio crollo e favorire la riapertura dell’area cimiteriale non interessata dai dissesti per consentirne la fruizione.

Pubblicità

Anche per garantire il completamento dei lavori di costruzione del tratto ferroviario tra la stazione di Capodichino e quella di Poggioreale, ha quindi adottato con somma urgenza il protocollo con il quale si autorizzano i responsabili dei Servizi ad intraprendere tutti gli atti necessari. La società Metropolitana Napoli si farà carico delle dotazioni, nonché dei mezzi d’opera necessari e degli oneri finanziari derivanti dagli interventi di recupero delle salme.

«Con questo atto – ha spiegato l’assessore Santagada – autorizziamo i tecnici alla sottoscrizione del protocollo di collaborazione ed assistenza tecnica con i vigili del fuoco per il recupero delle salme, resti mortali ed urne cinerarie presenti nei manufatti dissestati, attività che è stata dall’inizio di primario interesse per l’amministrazione. E’ auspicabile ottenere poi in tempi brevi l’apertura parziale della restante parte non interessata dai dissesti del cimitero monumentale da consentirne la fruizione alla cittadinanza per l’esercizio della pietas»

Setaro

Altri servizi

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Ultime notizie

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...